camminare davanti

  • 1preambolo — pre·àm·bo·lo s.m., agg. CO 1. s.m., esposizione più o meno breve che introduce un discorso, uno scritto e sim.: limitarsi a un breve preambolo Sinonimi: esordio, introduzione, prefazione, proemio, prologo. 2. s.m., estens., spec. al pl., premesse …

    Dizionario italiano

  • 2mazziere (1) — {{hw}}{{mazziere (1)}{{/hw}}s. m. 1 Persona che ha l incarico di camminare davanti a una processione o a un corteo, recando una mazza con cui segna il passo o la musica. 2 Nei primi decenni del 900, propagandista filogovernativo che agiva con… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3uno — ù·no agg.num.card., s.m.inv., art.indet.m.sing., pron.indef.m. I. agg.num.card. FO I 1a. che è pari a una unità (nella numerazione araba rappresentato con 1, in quella romana con I): il paese dista un chilometro, comprare un chilo di pane, manca… …

    Dizionario italiano

  • 4con — 1cón prep. FO 1. esprime un rapporto di compagnia con esseri animati, spesso rafforzato da insieme, assieme: vivere con, insieme con qcn., andare a spasso col cane | esprime un rapporto di unione con cose: viaggerò con pochi bagagli, una bistecca …

    Dizionario italiano

  • 5dietro — diè·tro prep., avv., agg.inv., s.m. FO 1. avv., nella parte posteriore: non guardare dietro, voglio stare dietro; con un altro avv. di luogo: nasconditi qua dietro, l ho trovato lì dietro Contrari: davanti. 2. prep., di là da qcs., nella parte… …

    Dizionario italiano

  • 6progredire — pro·gre·dì·re v.intr. (avere o essere) 1a. CO andare avanti, procedere verso il compimento di un attività o il raggiungimento di uno scopo: lo sviluppo tecnologico progredisce di anno in anno Sinonimi: 1avanzare. Contrari: arretrare,… …

    Dizionario italiano

  • 7prono — prò·no agg. CO 1a. disteso, coricato sul ventre: posizione prona, dormire prono Contrari: 2supino. 1b. chino, rivolto a terra: occhi proni; camminare proni, con il capo rivolto verso il basso Sinonimi: curvo. 2. fig., arrendevole, remissivo,… …

    Dizionario italiano

  • 8sotto — sót·to prep., avv., agg.inv., s.m.inv. FO I. prep. I 1a. indica la collocazione o la posizione inferiore di qcs. rispetto a un altra con cui è a contatto, spec. per sostenerla: la lettera è sotto lo stuoino | con riferimento a cose l una delle… …

    Dizionario italiano

  • 9di (1) — {{hw}}{{di (1)}{{/hw}}prep.  ( una delle prep.  proprie semplici. Fondendosi con gli art. determ.  dà origine alle prep. art. m. sing. del , dello ; m. pl. dei , degli ; f. sing. della ; f. pl. delle . Si elide davanti a parole che cominciano per …

    Enciclopedia di italiano

  • 10preambolo — {{hw}}{{preambolo}}{{/hw}}s. m. 1 Parole introduttive di un discorso, di una trattazione, di un opera. 2 (fam.) Premessa cerimoniosa e inutile. ETIMOLOGIA: dal lat. tardo preambulus ‘anticipazione’, da preambulare ‘camminare (ambulare) davanti… …

    Enciclopedia di italiano