bussare alla porta

  • 1bussare — bus·sà·re v.intr., v.tr. 1. v.intr. (avere) AD battere spec. a una porta per farsi aprire o per chiedere il permesso di entrare: bussare alla porta, al portone, chi bussa a quest ora?; colloq., bussare a qcn., alla porta di qcn. Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 2porta — s. f. 1. uscio, portone □ bussola 2. accesso, adito, varco, apertura, entrata, ingresso, uscita, soglia, limitare (lett.) 3. (pl.) imposte, battenti 4. (di mobile, di caldaia, ecc.) sportello …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3bussare — A v. intr. 1. (alla porta) battere, picchiare 2. (al gioco) avere buon gioco CONTR. lisciare, strisciare B v. tr. (raro) percuotere, picchiare FRASEOLOGIA bus …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4porta — {{hw}}{{porta}}{{/hw}}A s. f.  (pl. e ) 1 Apertura praticata in una parete o in una recinzione per crearvi un passaggio | Serramento che si applica all apertura per aprirla o chiuderla a piacere: porta interna, esterna | Porta di sicurezza, in… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5battaglio — /ba t:aʎo/ s.m. [dal provenz. batalh, lat. batuacŭlum, battaclum, der. di batt(u )ĕre battere ]. 1. [elemento metallico appeso alla campana, usato per farla suonare] ▶◀ [➨ batacchio (2. a)]. 2. [elemento metallico attaccato all imposta, usato per …

    Enciclopedia Italiana

  • 6batocchio — /ba tɔk:jo/ s.m. [da batacchio, con sostituzione di suff.]. 1. [grosso e rozzo pezzo di legno allungato] ▶◀ ‖ bacchio, batacchio, pertica. ⇑ bastone. 2. a. [elemento metallico posto all interno della campana che la fa suonare] [➨ batacchio (2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7battente — /ba t:ɛnte/ [part. pres. di battere ]. ■ agg. [che batte] ● Espressioni: pioggia battente ▶◀ acqua a catinelle, acquata, diluvio, nubifragio, piovasco, rovescio, scroscio, temporale. ↓ acquerella, acquerugiola, acquetta, (non com.) acquicella,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8tjzzlè — bussare, picchiare alla porta …

    Dizionario Materano

  • 9battere — / bat:ere/ [lat. tardo battĕre, dal lat. class. battuĕre ]. ■ v. tr. 1. a. [dare colpi con le mani o con altro arnese] ▶◀ colpire, percuotere. ● Espressioni (con uso fig.) e prov.: prov., battere il ferro finch è caldo ▶◀ ‖ approfittarne,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10battere — {{hw}}{{battere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. battei ; part. pass. battuto ) 1 Effettuare una serie di colpi su qlcu. o qlco., con vari mezzi e per vari fini | Battere i panni, i tappeti, spolverarli | Battere la porta, bussare | Battere un colpo …

    Enciclopedia di italiano