brillare

  • 81folgorare — [lat. fulgurare, der. di fulgur folgore ] (io fólgoro, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ), lett. 1. [produrre lampi o bagliori: il cielo folgorava a occidente ] ▶◀ balenare, lampeggiare. 2. (fig.) [emanare splendore: apparire Veggio i belli occhi e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 82lampeggiare — [der. di lampo ] (io lampéggio, ecc.). ■ v. impers. (aus. essere o avere ) [fare lampi: è lampeggiato (anche ha lampeggiato ) tutta la notte ] ▶◀ balenare, (region.) lampare. ■ v. intr. (aus. avere ). 1. [produrre lampi] ▶◀ balenare, (region.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 83luccicare — v. intr. [lat. lucicare, der. di lux lucis luce ] (io lùccico, tu lùccichi, ecc.; aus. avere ). [riflettere la luce mandando brevi e frequenti lampi luminosi, anche con la prep. di : un anello luccica al suo dito ; l. di luci ] ▶◀ balenare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84lucere — / lutʃere/ v. intr. [lat. lūcēre, der. di lūx lūcis luce ] (usato spec. nella 3a pers. sing. e pl. del pres. [luce, lùcono ], dell imperf. [lucéva, lucevano ], del cong. imperf. [lucésse, lucéssero ]), ant. [emettere luce: Tu scaldi il mondo, tu… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85lustrare — [lat. lustrare rischiarare, illuminare ]. ■ v. tr. 1. (ant., poet.), [rischiarare con la propria luce] ▶◀ illuminare. ◀▶ abbuiare, oscurare, rabbuiare. 2. [pulire la superficie di un oggetto in modo da conferirle lucentezza: l. i pavimenti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86lustreggiare — v. intr. [der. di lustro1] (io lustréggio, ecc.; aus. avere ), lett. [essere lustro] ▶◀ brillare, luccicare, risplendere, splendere …

    Enciclopedia Italiana

  • 87mina — s.f. [dal fr. mine, voce di origine celtica]. 1. (arm.) [dispositivo bellico costituito da una carica di esplosivo: fare brillare una m. ] ▶◀ ordigno. ‖ bomba. 2. [sottile cilindro di materia scrivente incluso nel cannello di legno della matita o …

    Enciclopedia Italiana

  • 88primeggiare — v. intr. [der. di primo ] (io priméggio, ecc.; aus. avere ). [essere tra i primi, essere il più bravo di tutti e sim.: p. per cultura ; p. nel nuoto ] ▶◀ brillare, distinguersi, dominare, eccellere, segnalarsi, spiccare …

    Enciclopedia Italiana

  • 89radiare — radiare1 v. intr. [dal lat. radiare, der. di radius, raggio ] (io ràdio, ecc.; aus. avere ), lett. [emanare raggi di luce, anche fig.] ▶◀ brillare, fiammeggiare, irradiare, irraggiare, luccicare, (lett., non com.) razzare, risplendere, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90raggiare — [lat. radiare, der. di radius raggio ], lett. (io ràggio, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. (non com.) [emanare raggi di luce, anche fig.: la verità raggia anche nei tempi più oscuri ] ▶◀ brillare, fiammeggiare, luccicare, (lett.) radiare, (lett …

    Enciclopedia Italiana