brillare

  • 31briller — 1. (bri llé, ll mouillées, et non bri yé) v. n. 1°   Être lumineux ou poli. La lune brille d une lumière empruntée. Briller de l éclat de l or. •   L or et les diamants brillent sur ses habits, VOLT. Scythes, I, 1. •   On se menace, on court, l… …

    Dictionnaire de la Langue Française d'Émile Littré

  • 32ardere — àr·de·re v.tr. e intr. CO 1a. v.tr., bruciare, consumare col fuoco: le fiamme arsero il bosco Sinonimi: incendiare, infiammare. 1b. v.tr., estens., inaridire, far seccare: il forte sole arse i prati 1c. v.tr., fig., infiammare di passione, di… …

    Dizionario italiano

  • 33arrazzare — ar·raz·zà·re v.tr. e intr. 1. v.tr. BU far esplodere come un razzo | estens., accendere, incendiare 2. v.tr. DI roman., fig., eccitare sessualmente 3. v.intr. (essere) BU prendere fuoco | estens., arrossare; brillare, sfolgorare {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 34blazer — bla·zer s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} giacca di panno con bottoni di metallo e stemma sul taschino, tipica di collegi e associazioni sportive inglesi | estens., giacca sportiva dal taglio dritto {{line}} {{/line}} DATA: 1942. ETIMO: der. di… …

    Dizionario italiano

  • 35brillamento — bril·la·mén·to s.m. 1. BU il brillare, il risplendere 2. CO accensione e scoppio di una mina o di altri ordigni esplosivi 3. TS topogr. metodo di restituzione fotogrammetrica consistente nel proiettare su uno schermo due fotogrammi di una stessa… …

    Dizionario italiano

  • 36brillatoio — bril·la·tó·io s.m. TS alim. macchina per brillare il riso o altri cereali | stabilimento in cui si esegue la brillatura {{line}} {{/line}} DATA: 1797 …

    Dizionario italiano

  • 37candela — can·dé·la s.f. 1a. AU cilindro di cera, stearina o altri materiali, di varie dimensioni, con al centro uno stoppino, che si accende per illuminare: accendere, spegnere le candele | struggersi come una candela: consumarsi per malattia o dispiacere …

    Dizionario italiano

  • 38fulgere — fùl·ge·re v.intr. LE risplendere, brillare: il sol... dietro a l colle | si nascondea fulgendo (D Annunzio) {{line}} {{/line}} DATA: av. 1321. ETIMO: dal lat. fŭlgĕre, var. di fulgēre. NOTA GRAMMATICALE: presenta eccezioni nel pass.rem. fulsi,… …

    Dizionario italiano

  • 39imbrillantarsi — im·bril·lan·tàr·si v.pronom.intr. CO brillare, diventare splendente …

    Dizionario italiano

  • 40lucido — lù·ci·do agg., s.m. I. agg. FO I 1. che riflette la luce per la superficie liscia o levigata o ricoperta di una sostanza rilucente: marmo, pavimento, vetro lucido, scarpe lucide, vernice lucida, pelliccia, seta lucida | lucido come uno specchio,… …

    Dizionario italiano