brandeggio

  • 1brandeggio — /bran dedʒ:o/ s.m. [der. di brandeggiare ]. (arm.) [movimento rotatorio orizzontale delle bocche da fuoco] ▶◀ rotazione …

    Enciclopedia Italiana

  • 2brandeggio — bran·dég·gio s.m. 1. TS tecn., arm. il brandeggiare e il suo risultato: il brandeggio della barra del timone, del braccio di una gru, di un cannone 2. TS telev. supporto per telecamera che può ruotare in verticale o in orizzontale anche… …

    Dizionario italiano

  • 3brandeggio — pl.m. brandeggi …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 4brandeggiare — bran·deg·già·re v.tr., v.intr. (io brandéggio) 1. v.tr. TS tecn., arm. far ruotare qcs. orizzontalmente rispetto a un asse verticale, spec. un arma: brandeggiare un apparecchiatura, brandeggiare la spada, brandeggiare un arma; brandeggiare una… …

    Dizionario italiano

  • 5brandeggiare — {{hw}}{{brandeggiare}}{{/hw}}v. tr.  (io brandeggio ) (mil.) Ruotare su un piano orizzontale un arma montata su nave o carro armato | (gener.) Ruotare su un piano orizzontale strumenti, congegni e sim …

    Enciclopedia di italiano

  • 6brandeggiare — [der. di brandire ] (io brandéggio, ecc.). ■ v. tr. [imprimere a un oggetto, spec. un arma da fuoco, un movimento rotatorio] ▶◀ girare, ruotare, voltare. ■ v. intr. (aus. avere ), non com. [di oggetto, muoversi con moto ondulatorio e sim.]… …

    Enciclopedia Italiana