bloccare una città

  • 1bloccare — [dal fr. bloquer, der. di blocus blocco2 ] (io blòcco, tu blòcchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [tagliare le comunicazioni con un luogo: b. una città ] ▶◀ isolare, tagliare fuori. ‖ accerchiare, assediare, asserragliare, circondare. ◀▶ liberare. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2bloccare — bloc·cà·re v.tr. (io blòcco) FO 1. fermare un oggetto in movimento o un meccanismo in funzione: bloccare un macchinario, un motore, la suoneria della sveglia Sinonimi: fermare. Contrari: attivare, avviare, azionare. 2a. fissare qcs. in una… …

    Dizionario italiano

  • 3assediare — as·se·dià·re v.tr. (io assèdio) AD 1. circondare con un esercito una città, un castello e sim. per impadronirsene: assediare una fortezza 2a. estens., circondare un luogo per tenerlo isolato: le forze di polizia assediarono il covo dei banditi 2b …

    Dizionario italiano

  • 4isolare — A v. tr. 1. separare, staccare, tagliare fuori, decontestualizzare □ (di città, di fortezza) bloccare □ (una persona) emarginare, segregare, ghettizzare, relegare, confinare CONTR. unire, congiungere, attaccare, connettere, collegare, saldare 2.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5fissare — [der. di fisso ]. ■ v. tr. 1. [rendere fisso, stabile, fermo un oggetto, anche con la prep. a del secondo arg.: f. un quadro al muro ] ▶◀ ancorare, assicurare, attaccare, bloccare, fermare, (non com.) raccomandare. ↑ immobilizzare. ◀▶ rimuovere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6Balletti verdi — Saltar a navegación, búsqueda Balletti verdi («ballets verdes») es el nombre con el que se conoce el mayor escándalo ligado al mundo homosexual en la historia italiana. Contenido 1 Los hechos 2 La investigación 3 La sentencia …

    Wikipedia Español

  • 7mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8assicurare — as·si·cu·rà·re v.tr. FO 1. rendere certo, sicuro: assicurare il buon esito di un impresa, assicurare l avvenire dei propri figli Sinonimi: garantire. Contrari: arrischiare, esporre, rischiare. 2. mettere al riparo da un danno, da un pericolo: la… …

    Dizionario italiano