bloccare un corteo

  • 1bloccare — {{hw}}{{bloccare}}{{/hw}}A v. tr.  (io blocco , tu blocchi ) 1 Assediare territori nemici occupando tutti gli accessi, per impedire rifornimenti e comunicazioni. 2 Impedire l accesso, il transito. 3 Arrestare un movimento: bloccare un corteo. 4… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2parata — 1pa·rà·ta s.f. 1. BU il parare, il difendersi da un colpo, da un attacco; anche fig. 2a. TS sport nel pugilato, azione difensiva che consente di deviare o bloccare i colpi dell avversario con il guantone o con l avambraccio 2b. TS sport ciascun… …

    Dizionario italiano

  • 3chiudere — chiù·de·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1a. spostare gli elementi mobili di porte, finestre e sim. in modo da impedire la comunicazione tra l esterno e l interno: chiudere la finestra, la porta, il cancello | rendere non accessibile dall esterno… …

    Dizionario italiano

  • 4paralizzare — /parali dz:are/ v. tr. [dal fr. paralyser, der. di paralysie paralisi ]. 1. (med.) [impedire la normale capacità motoria: p. il lato destro del corpo ] ▶◀ Ⓖ bloccare, Ⓖ immobilizzare. ‖ anchilosare, atrofizzare. 2. (estens.) [rendere incapace di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5proibire — v. tr. [dal lat. prohibēre, der. di habēre avere (propr. tener lontano ), col pref. pro 1, con mutamento di coniug.] (io proibisco, tu proibisci, ecc.). 1. [dare l ordine che una cosa non si faccia, anche seguito da prop. oggettiva implicita o… …

    Enciclopedia Italiana