birifrangente

  • 1birifrangente — bi·ri·fran·gèn·te agg., s.m. 1. agg. TS ott. di sostanza trasparente che presenta il fenomeno della birifrangenza: cristallo birifrangente; potere birifrangente, birifrangenza 2. s.m. TS zool. protozoo dallo scheletro birifrangente appartenente… …

    Dizionario italiano

  • 2birifrangente — {{hw}}{{birifrangente}}{{/hw}}agg. (fis.) Detto di corpo dotato di birifrangenza …

    Enciclopedia di italiano

  • 3birifrangente — pl.m. e f. birifrangenti …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 4birifrangenza — bi·ri·fran·gèn·za s.f. 1. TS ott. proprietà che hanno alcuni cristalli trasparenti di sdoppiare un raggio incidente in due raggi rifratti polarizzati perpendicolarmente di diversa velocità 2. TS mineral. in cristallografia, differenza fra gli… …

    Dizionario italiano

  • 5monoasse — mo·no·às·se agg.inv. 1. TS scient., bot., tecn. di dispositivo, pianta od oggetto, provvisto o caratterizzato da un solo asse: monoasse di simmetria 2. TS ott. di cristallo birifrangente con un solo asse ottico Sinonimi: uniasse, uniassico. 3. TS …

    Dizionario italiano

  • 6ritardo — ri·tàr·do s.m. FO 1. il ritardare e il suo risultato: ritardo nel pagamento, nella consegna | con rif. a mezzi di trasporto, il viaggiare con tempi superiori rispetto all orario previsto: il ritardo del treno Contrari: anticipo. 2. periodo di… …

    Dizionario italiano

  • 7pleocroismo — {{hw}}{{pleocroismo}}{{/hw}}s. m. (mineral.) Diversa colorazione assunta da un cristallo birifrangente, visto per trasparenza, col variare della rotazione a cui è sottoposto …

    Enciclopedia di italiano

  • 8monorifrangente — /monorifran dʒɛnte/ agg. [comp. di mono e rifrangente ]. (fis.) [di sostanza priva di birifrangenza ottica] ◀▶ birifrangente …

    Enciclopedia Italiana

  • 9pleocroismo — s.m. [comp. di pleo e gr. khróa colore ]. (ott., miner.) [diversa colorazione assunta da un cristallo birifrangente col variare della direzione da cui è guardato] ▶◀ policroismo …

    Enciclopedia Italiana