birichino

  • 51birichinata — {{hw}}{{birichinata}}{{/hw}}s. f. Atto da birichino …

    Enciclopedia di italiano

  • 52birbante — s.m. e f. [der. di birba ]. 1. [persona astuta, abile nell ingannare] ▶◀ (lett.) birba, (non com.) birbo, birbone, briccone, canaglia, farabutto, filibustiere, furfante, gaglioffo, imbroglione, lestofante, malandrino, manigoldo, mariolo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53bravo — [dallo sp. bravo, di etimo discusso, prob. dal lat. barbărus nel senso di selvaggio, indomito , forse incrociato con pravus malvagio ]. ■ agg. 1. [chi conosce bene la propria arte o professione, o riesce bene negli studi: un b. medico ] ▶◀ abile …

    Enciclopedia Italiana

  • 54buonalana — (più com. buona lana) s.f. [grafia unita di buona lana ] (pl. buonelane ). 1. [lana di buona qualità]. 2. (fig., iron.) a. [cattivo soggetto] ▶◀ birbante, briccone, farabutto, furfante, mascalzone, poco di buono, tipaccio. ◀▶ buonuomo, galantuomo …

    Enciclopedia Italiana

  • 55canaglia — /ka naʎa/ s.f. [lat. canalia, da canis cane con suff. spreg. e collettivo, propr. frotta, moltitudine di cani ]. 1. (lett., spreg.) [accolta di gente vile e abietta, o considerata tale: dove va tutta quella c.? (A. Manzoni)] ▶◀ (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56mariolo — /ma rjɔlo/ (lett. mariuolo) s.m. [etimo incerto] (f. a, raro), fam. 1. [persona disonesta] ▶◀ (lett.) birba, birbante, (non com.) birbo, birbone, briccone, canaglia, farabutto, filibustiere, furfante, gaglioffo, imbroglione, lestofante,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57rampichino — s.m. [der. di rampicare ]. 1. (zool.) [uccello passeriforme che vive nelle località boscose dell Europa]. 2. (fig., scherz.) a. [bambino che s arrampica dappertutto, vivace e sempre in movimento] ▶◀ birba, birichino, diavoletto, monello, peste.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58sbarazzino — /zbara ts:ino/ [forse der. di sbarazzare ], fam. ■ s.m. (f. a ) [ragazzo molto vivace, furbo e pronto, con scarso senso del dovere e con poco rispetto delle convenienze sociali: è uno s., ogni tanto ne fa una delle sue ] ▶◀ (fam.) birba, (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59scugnizzo — /sku ɲits:o/ s.m. [voce napol., che si ritiene der. di scugnare scalfire, rompere , dal lat. volg. excuneare ] (f. a ), region. 1. [ragazzo di strada napoletano che vive di espedienti poco onesti] ▶◀ ‖ monello. 2. (estens.) [ragazzo intelligente… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60tremendo — /tre mɛndo/ agg. [dal lat. tremendus, propr. gerundivo di trĕmĕre, di cui si deve tremare ]. 1. a. [di persona, azione, ecc., che incute grande paura o timore: un giudice t. ; una t. vendetta ] ▶◀ spaventevole, terribile, terrificante. b. (estens …

    Enciclopedia Italiana