bere a garganella

  • 1bere — / bere/ (ant. e pop. bevere / bevere/) [lat. bĭbĕre bere ] (pres. io bévo, ecc.; pass. rem. bévvi o bevétti [non com. bevéi, bevésti, ecc.]; fut. berrò [non com. beverò ], ecc.; condiz. berrèi [non com. beverèi ], ecc.; le altre forme sono… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2bere (1) — {{hw}}{{bere (1)}{{/hw}}v. tr.  (pres. io bevo ; pass. rem. io bevvi  o bevetti , tu bevesti ; fut. io berrò ; condiz. io berrei ; le altre forme dal tema bev ) 1 Inghiottire un liquido | Bere a garganella, farsi cadere il liquido in bocca senza… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3bere — bé·re v.tr., s.m. FO I. v.tr. (io bévo) I 1a. inghiottire un liquido: bere acqua; bere a sorsi, in un fiato; vuoi bere qcs.?; bere una birra, un bicchiere di vino | bere un uovo, succhiarlo da un foro fatto nel guscio; uova da bere, freschissime… …

    Dizionario italiano

  • 4garganella — 1gar·ga·nèl·la s.f. CO solo nella loc. → bere a garganella {{line}} {{/line}} DATA: 1733. ETIMO: der. del pis. gargana 1gola , v. anche gargame, con ella femm., vd. ello. 2gar·ga·nèl·la s.f. TS ornit.com. → smergo maggiore| → alzavola| →… …

    Dizionario italiano

  • 5garganella — {{hw}}{{garganella}}{{/hw}} vc. ¡ Nella locuz. avv. a –g, detto di un particolare modo di bere tenendo in alto il recipiente, senza accostarlo alle labbra, e lasciando zampillare il liquido direttamente in bocca: bere a –g …

    Enciclopedia di italiano

  • 6bevanda — s. f. bibita, beveraggio, bere, drink (ingl.) □ liquore, tisana, pozione, beverone, decotto, sciroppo. NOMENCLATURA bevande (cfr. vino) ● caratteristiche: corroborante, tonica, medicinale, effervescente, frizzante, gasata, rinfrescante, aromatica …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione