battere i denti

  • 1battere — / bat:ere/ [lat. tardo battĕre, dal lat. class. battuĕre ]. ■ v. tr. 1. a. [dare colpi con le mani o con altro arnese] ▶◀ colpire, percuotere. ● Espressioni (con uso fig.) e prov.: prov., battere il ferro finch è caldo ▶◀ ‖ approfittarne,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2battere — bàt·te·re v.tr. e intr., s.m. FO 1a. v.tr., colpire, percuotere ripetutamente qcs.: battere un chiodo col martello; battere i tappeti, il materasso, col battipanni per spolverarli; battere la carne, col batticarne per ammorbidirla Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 3battere — {{hw}}{{battere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. battei ; part. pass. battuto ) 1 Effettuare una serie di colpi su qlcu. o qlco., con vari mezzi e per vari fini | Battere i panni, i tappeti, spolverarli | Battere la porta, bussare | Battere un colpo …

    Enciclopedia di italiano

  • 4battere — A v. tr. 1. percuotere, colpire, picchiare, tempestare □ menare, bastonare, randellare, staffilare, cinghiare, conciare (antifr.) □ (di vento, di pioggia e sim.) sferzare, flagellare 2. (un metallo) lavorare a caldo, modellare 3 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5Barbelà — battere i denti …

    Mini Vocabolario milanese italiano

  • 6dente — / dɛnte/ s.m. [lat. dens dentis ]. 1. (anat.) [ciascuna delle strutture anatomiche presenti sulle mascelle superiore e inferiore della cavità boccale dei vertebrati, destinate nel loro insieme alla prensione e, nei soli mammiferi, alla… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7dente — {{hw}}{{dente}}{{/hw}}s. m. 1 Ognuno degli organi duri e biancastri sporgenti nel cavo orale che, nell uomo e in alcuni Vertebrati, sono destinati alla masticazione | Denti da latte, che compaiono dal sesto al trentesimo mese e vengono sostituiti …

    Enciclopedia di italiano

  • 8dente — s. m. 1. (di animale) zanna 2. (fig., dell invidia, della calunnia e sim.) assalto, morso, asprezza 3. (di pettine, di ingranaggio) dentatura, punta □ risalto, sporgenza, tacca 4. (geogr.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 9tremare — tre·mà·re v.intr. (io trèmo; avere) 1. AU essere scosso da una serie di rapide contrazioni muscolari provocate spec. dal freddo, da una malattia o dalla paura: tremare dallo spavento, per il gelo, mi tremavano le gambe per l emozione; tremare… …

    Dizionario italiano

  • 10paura — {{hw}}{{paura}}{{/hw}}s. f. 1 Intenso turbamento misto a preoccupazione e inquietudine per qlco. di reale o di immaginario che è, o sembra, atto a produrre gravi danni o a costituire un pericolo: paura della morte, della guerra; battere i denti… …

    Enciclopedia di italiano