basso clero

  • 1basso — bàs·so agg., s.m., avv. FO I. agg. Contrari: 1alto. I 1a. che ha un altezza inferiore alla norma: un albero basso, una casa bassa, scarpe con i tacchi bassi, un uomo basso, piccolo di statura; anche s.m. Sinonimi: 1corto, piccolo. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 2berretta — ber·rét·ta s.f. CO 1. berretto 2. copricapo di forma quadrata con tre spicchi rialzati e nappa centrale, indossato dai membri del clero in colori diversi a seconda del grado: berretta rossa, quella portata dai cardinali; berretta nera, quella… …

    Dizionario italiano

  • 3alto — 1àl·to agg., s.m., avv. FO I. agg. I 1a. che ha un altezza elevata rispetto alla norma: un albero molto alto, una torre alta, alte montagne; un uomo alto, di alta statura Sinonimi: elevato, grande; lungo. Contrari: basso, piccolo. I 1b. che ha… …

    Dizionario italiano

  • 4Alejandro VI — En este artículo se detectaron los siguientes problemas: Carece de fuentes o referencias que aparezcan en una fuente acreditada. La veracidad de su información está discutida. Por favor …

    Wikipedia Español

  • 5Música del Renacimiento — Historia de la música Este artículo forma parte de la categoría: Música Música en la Prehistoria Música en la Antigüedad Música medieval Música del Renacimiento Música del Barroco …

    Wikipedia Español

  • 6stato — 1stà·to s.m. FO 1. modo di essere temporaneo o permanente, situazione, condizione: lo stato delle cose, riportare qcs. allo stato originario; particolare condizione fisiologica o psicologica: essere in stato di ubriachezza, di euforia, di… …

    Dizionario italiano

  • 7stato — s.m. [lat. status us condizione, posizione, stabilità ]. 1. [modo di essere temporaneo o permanente di cosa o persona: in buono, cattivo s. ; s. di benessere ] ▶◀ condizione, situazione. ● Espressioni: stato d animo [condizione psicofisica dell… …

    Enciclopedia Italiana