bassa quota

  • 1quota — quò·ta s.f. 1. CO somma che ciascun membro di un gruppo di persone aventi un interesse comune deve pagare o riscuotere: versare, pagare la propria quota; quota associativa; la quota di partecipazione alla cena è di 60.000 lire | contributo… …

    Dizionario italiano

  • 2quota — {{hw}}{{quota}}{{/hw}}s. f. 1 Parte di una somma dovuta o spettante a ciascuno in una ripartizione: ricevere la propria –q. 2 (dir.) Ciascuna delle parti di un bene spettante a ciascuno degli aventi diritto: quota di partecipazione dei soci a una …

    Enciclopedia di italiano

  • 3basso — {{hw}}{{basso}}{{/hw}}A agg.  (compar.  di maggioranza: più basso  o inferiore ; superl. bassissimo  o infimo ) 1 Che non si eleva molto rispetto a un piano, in confronto a strutture analoghe: montagna bassa | Statura bassa, inferiore alla… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4volo — {{hw}}{{volo}}{{/hw}}s. m. 1 (zool.) Facoltà del volare, libero spostamento nell aria per mezzo delle ali, tipico di uccelli, insetti e mammiferi chirotteri: il volo dell aquila, dell ape, del pipistrello; spiccare il volo | Volo a vela, tipico… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5colmata — col·mà·ta s.f. TS geol. 1. riempimento di una zona depressa o di un terreno a bassa quota ottenuto convogliando in loco, per mezzo di canali detti colmatori, acque torbide che contengono e lasciano sedimentare materiali solidi | il terreno che ne …

    Dizionario italiano

  • 6cumulostrato — cu·mu·lo·strà·to s.m. TS meteor. grossa nuvola scura di bassa quota, frequente in inverno {{line}} {{/line}} DATA: 1892. ETIMO: comp. di cumulo e strato …

    Dizionario italiano

  • 7idrosilurante — i·dro·si·lu·ràn·te s.m. TS aer., milit. idrovolante munito di siluri da sganciare sul pelo dell acqua volando a bassa quota; anche agg.: mezzo idrosilurante {{line}} {{/line}} DATA: 1942. ETIMO: comp. di idro e silurante …

    Dizionario italiano

  • 8multimodo — mul·ti·mò·do agg.inv. TS elettr., ott. 1a. di particolari emissioni di onde composte da più frequenze in cui ogni frequenza corrisponde a un diverso modo di oscillazione del dispositivo emettitore 1b. della sovrapposizione di più modi di… …

    Dizionario italiano

  • 9navigare — na·vi·gà·re v.intr., v.tr. (io nàvigo) AU 1. v.intr. (avere) effettuare un percorso, un viaggio per mare, su un corso o uno specchio d acqua: una nave che naviga per il Mediterraneo, navigare sul Nilo | estens., di aeromobili, percorrere uno… …

    Dizionario italiano

  • 10volare — {{hw}}{{volare}}{{/hw}}v. intr.  (io volo ; aus. avere  quando si considera l azione in sé , essere  quando si considera lo svolgimento dell azione) 1 Sostenersi e spostarsi liberamente nell aria per mezzo delle ali, detto degli uccelli e di ogni …

    Enciclopedia di italiano