barca di salvataggio

  • 1scialuppa — s. f. barca di salvataggio, lancia, battello, canotto, imbarcazione, tender (ingl.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2lancia — lancia1 / lantʃa/ s.f. [lat. lancĕa ] (pl. ce ). 1. a. (arm.) [arma da urto o da getto, formata da un asta con all estremità un ferro acuto o altro corpo appuntito] ▶◀ asta, giavellotto. ⇓ alabarda, picca. b. (estens., milit.) [cavaliere o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3scafa — 1scà·fa s.f. TS st.mar. 1. nell antica Roma, piccola barca senza vele usata per il collegamento tra le navi maggiori e la costa o come scialuppa di salvataggio 2. nel Medioevo, imbarcazione di appoggio alle unità navali maggiori 3. nel Seicento e …

    Dizionario italiano

  • 4scialuppa — scia·lùp·pa s.f. CO barca a remi o a motore di cui sono dotate le navi per i collegamenti con la terra quando sono all ancora; scialuppa di salvataggio, quella in dotazione alle navi per evacuare i passeggeri in caso pericolo o di affondamento… …

    Dizionario italiano

  • 5scafandro — s.m. [dal fr. scaphandre cintura di salvataggio , comp. del gr. skáphē barca e anḗr andrós uomo ]. 1. (marin.) [insieme degli indumenti impermeabili di vario tipo usati dai palombari per immergersi] ▶◀ ‖ muta, tuta (subacquea). 2. (estens., aeron …

    Enciclopedia Italiana

  • 6lifeboat — /laifˈbot, ingl. ˈlaɪfˌbəut/ [vc. ingl., comp. di life «vita» e boat «barca, battello»] s. f. inv. (mar.) scialuppa di salvataggio …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione