azioni ordinarie

  • 1azioni di risparmio —   Eng. savings share   Titolo azionario che non consente al possessore di esprimere il diritto di voto durante l assemblea ordinaria e straordinaria. Per compensare tale restrizione, i possessori di tali titoli godono di un privilegio nella… …

    Glossario di economia e finanza

  • 2assemblea ordinaria —   Eng. annual general meeting   Locuzione che indica la riunione annuale degli azionisti di una società che ha il potere di deliberare, a maggioranza assoluta dei presenti, su tutte le materie che non sono di competenza dell assemblea… …

    Glossario di economia e finanza

  • 3garanzia sottostante —   Eng. underlying lien   Particolare privilegio di pagamento vantato dal creditore per un determinato diritto. Ad es. nel rimborso del capitale, le azioni privilegiate sono privilegiate nei confronti delle azioni ordinarie …

    Glossario di economia e finanza

  • 4OPV —   Offerta al pubblico di valori mobiliari già esistenti sul mercato a un prezzo e quantità prefissate. Nel caso di offerta iniziale si parla di Ipo ( Initial Public Offering ), procedura di collocamento sul mercato di titoli offerti al pubblico… …

    Glossario di economia e finanza

  • 5sconto —   Eng. discount   Indica la differenza tra il prezzo di un azione e il suo fair price. A volte con il termine sconto si intende anche la differenza tra prezzo delle azioni ordinarie e azioni di risparmio. Nel caso di emissione di Buoni del Tesoro …

    Glossario di economia e finanza

  • 6azionista di riferimento —   Eng. principal shareholder   Colui, privato o società, che detiene una quota rilevante di azioni ordinarie di una società e che quindi è in grado di influenzarne le decisioni gestionali …

    Glossario di economia e finanza