avversario sconfitto

  • 1piegato — agg. [part. pass. di piegare ]. 1. [di oggetto o di parte del corpo che formi una curvatura o un angolo: una lamiera p. ; avere la schiena p. per l artrosi ] ▶◀ curvato, curvo, flesso, incurvato, ricurvo. 2. (fig.) [che ha subìto una sconfitta ed …

    Enciclopedia Italiana

  • 2Demòstene —    1) Demòstene, militare ateniese ( Siracusa 413 a.C.) Vinse i pelopponesiaci a Olpe, impedendo la loro espansione nell Etolia e nell Acarnania; combatté contro gli spartani e partecipò all assedio di Siracusa, dove fu sconfitto e condannato a… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 3sconfiggere — 1scon·fìg·ge·re v.tr. AU 1. sbaragliare in battaglia: Annibale sconfisse i Romani a Canne; vincere al termine di una guerra: la Germania fu sconfitta in entrambe le guerre mondiali Sinonimi: annientare, battere, vincere, debellare, sgominare,… …

    Dizionario italiano

  • 4vittoria — {{hw}}{{vittoria}}{{/hw}}s. f. Successo ottenuto contro un avversario in uno scontro armato, una contesa o una competizione: vittoria militare; gareggiare per la –v; la vittoria arrise alla nostra squadra | Cantar –v, (fig.) rallegrarsi oltremodo …

    Enciclopedia di italiano