aversela

  • 21risentire — /risen tire/ [der. di sentire, col pref. ri  ] (io risènto, ecc.). ■ v. tr. 1. [ascoltare di nuovo: non voglio r. quegli sciocchi discorsi ] ▶◀ riascoltare, riudire. 2. a. [provare una sensazione o un sentimento a causa di qualche avvenimento: r …

    Enciclopedia Italiana

  • 22sdegnare — [lat. volg. disdignare ] (io sdégno, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [provare un sentimento di riprovazione per qualcosa o qualcuno: s. l adulazione ] ▶◀ (lett.) avere (o tenere) a sdegno. ↑ (lett.) abominare, aborrire, avere in odio, detestare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23avere — A v. tr. 1. possedere, essere fornito, essere provvisto, detenere, disporre □ (amici, ecc.) contare, annoverare □ (un bene, una pensione, ecc.) fruire, godere CONTR. mancare, essere sprovvisto 2. (abiti, scarpe, ecc.) portare, indossare, vestire …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 24impermalire — A v. tr. far risentire, offendere, crucciare B impermalirsi v. intr. pron. aversela a male, prendersela a male, indispettirsi, offendersi, adontarsi, adirarsi, arrabbiarsi, stizzirsi, adombrarsi, imbronciarsi, ingrugnarsi, piccarsi, risentirsi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione