avere qd alla coda

  • 21scivolare — sci·vo·là·re v.intr. (io scìvolo) FO 1. (essere o avere) scorrere con un movimento continuo, volontario o no, su una superficie liscia o in pendenza: scivolare con i pattini sul ghiaccio, scivolare sulla neve con la slitta; scivolare a valle, al… …

    Dizionario italiano

  • 22diavolo — {{hw}}{{diavolo}}{{/hw}}A s. m.  (f. a , essa ) 1 Nelle religioni cristiana ed ebraica, spirito del male e causa del disordine morale e cosmico: le tentazioni del diavolo | Sapere dove il diavolo tiene la coda, conoscere ogni sorta di inganno |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 23diavolo — / djavolo/ [dal lat. tardo, eccles., diabŏlus, gr. diábolos, propr. calunniatore , adoperato nel gr. crist. per tradurre l ebr. śāṭān contraddittore, oppositore ]. ■ s.m. 1. (teol.) [spirito del male, nemico di Dio e degli uomini, variamente… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24testa — s. f. 1. (di persona, di animale) capo, fronte □ cranio □ (scherz.) capoccia, coccia, cocuzza, pera, zucca □ persona CFR. cefalo , cefalo 2. (di cosa) cima, vetta, inizio, parte superiore, davanti, parte anteriore, estremità, testata, testiera …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 25occhio — / ɔk:jo/ s.m. [lat. ŏcŭlus ]. 1. (anat.) a. [organo di senso atto a ricevere gli stimoli luminosi e a trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive] ▶◀ Ⓖ (poet.) ciglio, Ⓖ (poet.) finestra, Ⓖ (poet.) luce, Ⓖ (poet.) lucerna …

    Enciclopedia Italiana

  • 26poppa — poppa1 / pop:a/ s.f. [lat. puppis ]. 1. (marin.) [estremità posteriore di un imbarcazione: gli alloggi di p. ] ◀▶ (ant.) proda, (ant.) prora, prua. ● Espressioni: fig., avere il (o andare col o navigare col) vento in poppa ➨ ❑. 2. (estens …

    Enciclopedia Italiana

  • 27groppa — gròp·pa s.f. AU 1a. il dorso delle bestie da soma o da tiro, spec. con riferimento alla parte compresa tra i lombi e la radice della coda: saltare, montare, stare in groppa al cavallo 1b. estens., scherz., il dorso, le spalle di una persona:… …

    Dizionario italiano

  • 28titolo — {{hw}}{{titolo}}{{/hw}}s. m. 1 Nome, breve indicazione posta in cima a uno scritto, nel frontespizio di un libro o in calce a un opera d arte per farne conoscere il soggetto o il contenuto | In un testo legislativo, ripartizione caratterizzata da …

    Enciclopedia di italiano

  • 29seguire — se·guì·re v.tr. e intr. (io sèguo) FO 1a. v.tr., andare dietro a qcn. che avanza per primo: seguire una guida turistica | di animali e spec. del cane, andare dietro a una persona: il barboncino seguiva la padrona Sinonimi: accodarsi, tenere… …

    Dizionario italiano

  • 30capo — {{hw}}{{capo}}{{/hw}}A s. m. 1 Parte superiore del corpo umano, congiunta al tronco per mezzo del collo: sede degli organi che regolano la vita sensitiva e intellettuale | Non sapere dove battere il –c, (fig.) non sapere dove andare o a chi… …

    Enciclopedia di italiano