avere qc in regalo

  • 21gradire — gra·dì·re v.tr., v.intr. AU 1. v.tr., accogliere di buon grado, accettare con piacere: gradire un invito, un regalo | in espressioni di cortesia, nell offrire spec. cibi, bevande e sim.: gradisce una tazza di caffè?; anche ass.: gradite?, voglia… …

    Dizionario italiano

  • 22incartare — in·car·tà·re v.tr. e intr. 1. v.tr. CO avvolgere nella carta: incartare un regalo, un dolce Contrari: 1scartare, spacchettare. 2. v.tr. OB fig., azzeccare, cogliere nel segno 3. v.intr. (avere) TS zoot. del bozzolo del baco da seta, acquistare… …

    Dizionario italiano

  • 23rifiutare — 1ri·fiu·tà·re v.tr. e intr. FO 1. v.tr., respingere, non accettare: rifiutare un regalo, un invito a cena, rifiutare la merce consegnata in ritardo, rifiutare un carica Sinonimi: declinare, ricusare. Contrari: accettare, accogliere. 2. v.tr.,… …

    Dizionario italiano

  • 24sfigurare — sfi·gu·rà·re v.tr. e intr. CO 1a. v.tr., rovinare, deturpare l aspetto fisico, e in particolare il volto di qcn.: un incidente gli ha sfigurato il viso; deformare le fattezze con percosse o pugni: lo hanno sfigurato a cazzotti Sinonimi: deformare …

    Dizionario italiano

  • 25sottomano — sot·to·mà·no avv., s.m. CO 1. avv., a portata di mano: tenere, avere qcs. sottomano | fig., a disposizione 2. avv., di nascosto, senza che altri vedano o sappiano: dare, accettare un regalo sottomano Sinonimi: sottobanco. 3a. avv. TS sport nella… …

    Dizionario italiano

  • 26elemosina — {{hw}}{{elemosina}}{{/hw}}o (region.) limosina s. f. 1 Soccorso che si dà al prossimo bisognoso | Beneficenza fatta ai poveri, a una chiesa o a un convento. 2 (spreg.) Compenso o regalo irrisorio, quasi offensivo. ETIMOLOGIA: dal lat. tardo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 27presente (1) — {{hw}}{{presente (1)}{{/hw}}A agg. 1 Che è nel luogo di cui si parla o al quale ci si riferisce: essere presente alla lezione; i deputati presenti in Parlamento | (fig.) Aver presente qlcu., qlco., ricordarsene | (fig.) Tener presente qlcu., qlco …

    Enciclopedia di italiano

  • 28ricevere — {{hw}}{{ricevere}}{{/hw}}v. tr.  (pass. rem. io ricevei  o ricevetti , tu ricevesti ) 1 Accogliere, accettare, prendere ciò che viene dato, consegnato, inviato, somministrato o conferito con solennità: ricevere un eredità, un regalo, un pacco |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 29riguardare — {{hw}}{{riguardare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Guardare di nuovo, tornare a guardare: lo guardava e riguardava. 2 (raro) Guardare attentamente o intensamente: riguardava la scena. 3 (lett.) Considerare, stimare, tenere in conto di: riguardare qlcu. come… …

    Enciclopedia di italiano

  • 30rimandare — {{hw}}{{rimandare}}{{/hw}}v. tr. 1 Mandare ancora, di nuovo: ci ha rimandato una lettera. 2 Mandare indietro per ridare, restituire: rimandare il denaro prestato | Rinviare: rimandare la palla. 3 Far tornare al luogo di provenienza: rimandare in… …

    Enciclopedia di italiano