avere naso in qc

  • 91annasare — an·na·sà·re v.tr., v.intr. 1. v.tr. BU annusare, fiutare 2. v.intr. (avere) OB garbare, piacere {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XIII sec. ETIMO: der. di naso con 1ad e 1 are …

    Dizionario italiano

  • 92aria — à·ria s.f. 1a. FO miscela di gas, spec. azoto e ossigeno, che costituisce l atmosfera terrestre ed è indispensabile per la vita di piante e animali: respirare aria pura, aria inquinata, aria fredda, aria secca; in questa stanza manca l aria;… …

    Dizionario italiano

  • 93buco — 1bù·co s.m. AU 1a. cavità, apertura più o meno profonda, spec. tondeggiante: avere un buco in una scarpa, fare un buco in una parete; buco dell acquaio, del lavandino, tubo di scarico Sinonimi: 1foro, pertugio. 1b. orifizio del corpo: i buchi… …

    Dizionario italiano

  • 94candela — can·dé·la s.f. 1a. AU cilindro di cera, stearina o altri materiali, di varie dimensioni, con al centro uno stoppino, che si accende per illuminare: accendere, spegnere le candele | struggersi come una candela: consumarsi per malattia o dispiacere …

    Dizionario italiano

  • 95cece — cé·ce s.m. 1a. AD seme commestibile piccolo e rotondo, usato per preparare vari piatti: pasta e ceci | TS bot.com. leguminosa erbacea del genere Cece (Cicer arietinum) ampiamente coltivata per i semi che se ne ricavano 1b. TS bot. pianta del… …

    Dizionario italiano

  • 96freddo — fréd·do agg., s.m. FO I. agg. I 1a. che è a temperatura bassa o più bassa rispetto a quella ambientale o corporea; che provoca una sensazione contraria a quella del caldo: acqua fredda, stanze, ambienti freddi, una casa umida e fredda | con… …

    Dizionario italiano

  • 97interessarsi — in·te·res·sàr·si v.pronom.intr. (io mi interèsso) CO 1a. avere, mostrare interesse per qcs.: interessarsi a un racconto Sinonimi: appassionarsi, incuriosirsi. Contrari: disinteressarsi, fregarsene, sbattersene. 1b. coltivare un interesse, spec.… …

    Dizionario italiano

  • 98interferire — in·ter·fe·rì·re v.intr. (avere) CO 1a. di qcs., esercitare un influenza indebita o negativa su qualcos altro: i problemi personali non devono interferire nel, con il tuo lavoro 1b. sovrapporsi, intralciandosi a vicenda: i diversi poteri dello… …

    Dizionario italiano

  • 99lume — lù·me s.m. AU 1. apparecchio, mezzo d illuminazione non elettrico, spec. con rif. a candele, lucerne, lampade a gas, a petrolio e sim.: accendere, spegnere il lume | lampada elettrica spostabile 2. estens., luce, chiarore: passeggiare al lume… …

    Dizionario italiano

  • 100menare — me·nà·re v.tr. e intr. (io méno) 1. v.tr. BU portare, condurre: menare il gregge al pascolo, menare i bambini a spasso | guidare un veicolo: menare un carro Sinonimi: condurre. 2. v.tr. LE trascinare, travolgere, spostare con forza: la bufera… …

    Dizionario italiano