avere naso in qc

  • 41goccia — góc·cia s.f. 1a. AU quantità piccolissima di liquido di forma tondeggiante che si separa dalla massa o che si forma per aggregazione di particelle più piccole: gocce di rugiada; una goccia di vino, d olio; gocce di sangue; ciascuna delle… …

    Dizionario italiano

  • 42mettere — mét·te·re v.tr. e intr. (io métto) FO 1. v.tr., porre, collocare in un determinato posto o luogo: mettere i piatti in tavola, i vestiti nell armadio, mettere l auto in garage, mettere i panni al sole, mettere la pentola sul fuoco Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 43moccicare — moc·ci·cà·re v.intr. (io móccico; avere) RE tosc. 1. lasciar colare il muco dal naso | del naso, colare muco 2. estens., di bambino, piagnucolare {{line}} {{/line}} DATA: 1691. ETIMO: lat. *mŭccĭcāre, v. anche moccio …

    Dizionario italiano

  • 44moccolo — mòc·co·lo, móc·co·lo s.m. CO 1. candela | mozzicone di candela 2. scherz., moccio: avere il moccolo al naso 3. pop., bestemmia, imprecazione: tirare, mandare moccoli 4. OB punta del naso {{line}} {{/line}} DATA: 1348 53. ETIMO: der. dell ant.… …

    Dizionario italiano

  • 45mosca — {{hw}}{{mosca}}{{/hw}}A s. f. 1 Insetto cosmopolita che predilige i climi caldi e si alimenta di qualsiasi sostanza organica diventando veicolo di germi patogeni di varie specie | Mosca tse tse, grossa mosca grigiastra dell Africa tropico… …

    Enciclopedia di italiano

  • 46buono — buono1 / bwɔno/ [dal lat. bŏnus ]. ■ agg. 1. a. [nel senso morale, tendente al bene] ▶◀ benevolente, benevolo, benigno. ↑ angelico, caritatevole, misericordioso, pietoso, pio, santo, umano, virtuoso. ◀▶ cattivo, malevolente, ostile, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47culo — s.m. [lat. cūlus ], pop. 1. a. [parte posteriore del corpo umano] ▶◀ (pop.) chiappe, deretano, didietro, (scherz.) dove non batte il sole, (eufem.) fondoschiena, (pop.) mappamondo, natiche, (pop.) paniere, (lett.) podice, posteriore, sedere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48fiuto — s.m. [der. di fiutare ]. 1. [senso col quale si distinguono gli odori: ha un f. finissimo ] ▶◀ (fam.) naso, odorato, olfatto. 2. (fig.) [capacità di giudicare prontamente, di valutare, anche al di là delle apparenze: f. infallibile ; avere buon f …

    Enciclopedia Italiana

  • 49menare — [lat. tardo mĭnare spingere un animale minacciandolo con le grida o con la frusta , dal lat. class. minari minacciare ] (io méno, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) a. [guidare in qualche posto: m. il cavallo a mano ] ▶◀ condurre, portare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50moccicare — v. intr. [der. di moccio ] (io móccico, tu móccichi, ecc.; aus. avere ), region. [del naso, lasciare fuoriuscire moccio: gli moccica sempre il naso ] ▶◀ colare, gocciare, gocciolare …

    Enciclopedia Italiana