avere la coscienza di ad

  • 91peso — 1pé·so s.m. 1. FO TS fis. forza, spinta esercitata da un corpo su ciò che lo sostiene per effetto della gravità terrestre (3p, P): il peso delle strutture portanti, alleggerire il peso del bagaglio, peso massimo consentito su un ascensore |… …

    Dizionario italiano

  • 92riacquistare — ri·ac·qui·stà·re v.tr. AU 1. acquistare, comperare di nuovo: riacquistare una casa venduta anni prima Sinonimi: ricomprare. Contrari: rivendere. 2. acquistare, riuscire ad avere nuovamente ciò che si era perso, recuperare: riacquistare la salute …

    Dizionario italiano

  • 93riaprire — ri·a·prì·re v.tr. e intr. AU 1. v.tr., aprire di nuovo: riaprire la finestra, il cassetto; riaprire gli occhi: riprendere coscienza o conoscenza; riaprire una ferita, una piaga: risvegliare un ricordo doloroso Contrari: richiudere. 2. v.tr.,… …

    Dizionario italiano

  • 94riaversi — ri·a·vér·si v.pronom.intr. (io mi riò) CO 1. ritornare in possesso delle proprie forze psichiche o fisiche: riaversi da un dolore, da una malattia, da un periodo di depressione Sinonimi: riprendersi. 2. tornare in sé dopo uno svenimento,… …

    Dizionario italiano

  • 95 — pron.pers. di terza pers.m. e f.sing. e pl., s.m.inv. I. pron.pers. di terza pers.m. e f.sing. e pl. FO forma tonica del pronome personale di terza persona singolare e plurale usata nei complementi retti da preposizione, solo in riferimento al… …

    Dizionario italiano

  • 96sintesi — sìn·te·si s.f.inv. TS filos. 1. processo logico di unificazione di varie parti, elementi o termini in un tutto Contrari: analisi. 2. nella dialettica hegeliana o a lui ispirata, il concetto o il giudizio più comprensivo che supera e unifica… …

    Dizionario italiano

  • 97socialità — so·cia·li·tà s.f.inv. CO 1. l essere sociale; tendenza dell uomo a vivere in società, alla convivenza sociale: la socialità è innata nell uomo 2. il complesso dei rapporti che regolano la vita degli individui che fanno parte di una data società o …

    Dizionario italiano

  • 98svenimento — sve·ni·mén·to s.m. CO lo svenire e il suo risultato; momentanea perdita dei sensi, della coscienza non dovuta a cause patologiche: avere, simulare uno svenimento, essere soggetto a svenimenti Sinonimi: mancamento. {{line}} {{/line}} DATA: 1573 …

    Dizionario italiano

  • 99svenire — sve·nì·re v.intr. (io svèngo; essere) AU avere una momentanea perdita delle facoltà percettive e sensoriali dovuta a debolezza, stress emotivo, mancanza d aria, ecc.: lesse la lettera e svenne, per il caldo molti sono svenuti, mi sento svenire… …

    Dizionario italiano

  • 100valore — va·ló·re s.m. 1a. FO equivalente in denaro di un bene, il suo prezzo, il suo costo: valore di un terreno, di una merce, un oggetto di grande, di inestimabile, di scarso valore, aumentare, diminuire di valore Sinonimi: 1costo, prezzo. 1b. TS econ …

    Dizionario italiano