avere la coscienza di ad

  • 81debito — 1dé·bi·to s.m. FO 1. dovere, obbligo: essere, sentirsi in debito, avere un debito con, verso qcn., debito morale, di coscienza, è tuo debito ascoltarlo; spec. dei peccatori verso Dio: rimetti a noi i nostri debiti Sinonimi: 2dovere, impegno,… …

    Dizionario italiano

  • 82derogare — de·ro·gà·re v.intr. (io dèrogo; avere) 1. TS dir., burocr. venir meno, contravvenire a una consuetudine, a una norma, a una legge abrogandola parzialmente o ponendo un eccezione: derogare a un decreto, a una normativa Contrari: adempiere,… …

    Dizionario italiano

  • 83fondo — fón·do agg., s.m., avv., loc. di comando FO I. s.m. I 1. la parte inferiore di qcs., spec. di un recipiente o di una cavità: il fondo di una pentola, di una botte, di un pozzo, di una valle, della voragine infernale; barca a fondo piatto, scatola …

    Dizionario italiano

  • 84garrire — gar·rì·re v.intr. (avere) 1. CO di uccello, emettere garriti: ascoltare le rondini garrire Sinonimi: stridere. 2. LE di vela, bandiera, drappo e sim., sbattere, sventolare rumorosamente: nera | dietro garria co l vento imperial bandiera… …

    Dizionario italiano

  • 85in — 1in prep. FO 1a. introduce determinazioni di spazio, spec. di stato in luogo, anche fig.: una villa in montagna, vivere in città; perseverare in un errore | entro, dentro: tenere un oggetto in mano, avere un presentimento nell animo | su, sopra:… …

    Dizionario italiano

  • 86libertà — li·ber·tà s.f.inv. FO 1a. l essere libero, la condizione di chi è libero: vivere in libertà, avere la libertà di dire, di fare, godere della libertà di muoversi, dare, concedere la libertà a qcn. Sinonimi: autonomia, facoltà. 1b. stato di chi non …

    Dizionario italiano

  • 87macchia — 1màc·chia s.f. FO 1. traccia, segno di vario colore lasciata da una sostanza su una superficie: una macchia di rossetto, di cioccolato, di sugo, di inchiostro Sinonimi: chiazza, 1patacca, traccia. 2a. chiazza naturale di vario colore visibile… …

    Dizionario italiano

  • 88morale — 1mo·rà·le agg., s.f., s.m. FO 1. agg., che riguarda l agire, il comportamento umano, considerati in rapporto all idea che si ha del bene e del male: legge morale, giudizio morale, qualità morale Sinonimi: 1etico. 2. agg., conforme ai valori e ai… …

    Dizionario italiano

  • 89obbligo — òb·bli·go s.m. FO 1. vincolo a tenere un certo comportamento, a fare o non fare una determinata cosa, derivante dal rispetto di una norma morale, religiosa o giuridica: gli obblighi del padre di famiglia, del cristiano, del cittadino | estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 90patteggiare — pat·teg·già·re v.tr. e intr. (io pattéggio) 1. v.tr. CO trattare, discutere cercando di giungere a un accordo, fare oggetto di trattative: patteggiare la resa, una tregua Sinonimi: negoziare. 2. v.tr. TS dir. trattare mediante patteggiamento:… …

    Dizionario italiano