avere la coscienza di ad

  • 71avvertire — v. tr. [dal lat. advertĕre, propr. volgere l animo, la mente ] (io avvèrto, ant. o raro avvertisco, ecc.). 1. [acquistare coscienza di qualcosa: a. un dolore al fianco ; a. la stanchezza ; a. la bellezza di un quadro ] ▶◀ accorgersi (di), avere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 72nozione — /no tsjone/ s.f. [dal lat. notio onis, der. di noscĕre conoscere ]. 1. [percezione esatta di qualcosa: possedere la n. esatta dei propri doveri ] ▶◀ cognizione, consapevolezza, (lett.) contezza, coscienza. ◀▶ ignoranza, inconsapevolezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73patteggiare — [der. di patto ] (io pattéggio, ecc.). ■ v. tr. [raggiungere un accordo su qualcosa discutendo] ▶◀ [➨ pattuire]. ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [cercare di trovare un accordo, con la prep. con o assol.: p. con il nemico ; non avere nessuna… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74sentimento — /senti mento/ s.m. [der. di sentire ]. 1. [l essere consapevole di sé, delle proprie caratteristiche spirituali e sim., con la prep. di : avere il s. della propria forza ] ▶◀ consapevolezza, coscienza, percezione, senso. 2. a. [facoltà e capacità …

    Enciclopedia Italiana

  • 75sonno — / son:o/ s.m. [lat. somnus ]. 1. a. (fisiol.) [stato e periodo di riposo fisico psichico dell uomo e degli animali, caratterizzato dalla sospensione totale o parziale della coscienza e della volontà: un s. tranquillo, profondo, agitato ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76pensare — A v. intr. 1. riflettere, meditare, cogitare □ ponderare, ponzare, contemplare, considerare □ escogitare, almanaccare, elucubrare □ rimuginare, ruminare (fig.), argomentare, arzigogolare, filosofare □ scervellarsi 2. immaginare, figurarsi,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 77posto — po/sto (1) part. pass. di porre; anche agg. 1. collocato, situato, sito, ubicato, messo, piazzato, piantato □ adagiato, giacente CONTR. levato, tolto 2. (+ che) supposto, ammesso, premesso, dato, stabilito CONTR. escluso, rifiutato, negato …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 78Wissen — 1. A Niada woas, wou n da Schuig druckt. (Steiermark.) – Firmenich, II, 765, 21. Ein jeder weiss, wo ihn der Schuh drückt. 2. Ach gott, wie gerne ich wissen wolt, wem ich auf erden vertrawen solt. Wenn einer zu mir spricht: Gott grüsse dich! so… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • 79Occitan — Pour les articles homonymes, voir Langue d oc. Occitan Occitan, Lenga d òc Parlée en  France …

    Wikipédia en Français

  • 80cognizione — co·gni·zió·ne s.f. CO 1. conoscenza: la cognizione del bene e del male, cognizione di una serie di fatti Sinonimi: coscienza, idea. 2. spec. al pl., nozioni: acquistare nuove cognizioni, avere approfondite cognizioni storiche | complesso di… …

    Dizionario italiano