avere la coscienza di ad

  • 61scrupolo — scrù·po·lo s.m. AD 1a. sentimento, stato d animo di profonda apprensione, di inquietudine o di disagio morale derivante dalla consapevolezza o dal timore di agire o aver agito in modo immorale o scorretto, anche indotto da un ingiustificato senso …

    Dizionario italiano

  • 62sensazione — sen·sa·zió·ne s.f. FO 1. percezione cosciente prodotta sugli organi di senso da stimoli esterni o interni: sensazione tattile, uditiva, gustativa; sensazione di freddo, di caldo Sinonimi: percezione. 2. estens., la coscienza di una modificazione… …

    Dizionario italiano

  • 63sentirsi — sen·tìr·si v.pronom.intr. e tr. (io mi sènto) CO 1. v.pronom.intr., provare una sensazione fisica: sentirsi in forma, stanco, debole, bene, male 2. v.pronom.intr., essere in un determinato stato d animo: sentirsi felice, infelice, sentirsi in… …

    Dizionario italiano

  • 64sonno — són·no, sòn·no s.m. FO 1. stato di riposo fisico e psichico, caratterizzato dalla sospensione, completa o parziale, della coscienza e della volontà, dal rallentamento delle funzioni neurovegetative e dall interruzione parziale dei rapporti… …

    Dizionario italiano

  • 65voce — vó·ce s.f. 1a. FO suono emesso dagli esseri umani o da altri animali per produrre segnali, cantare, parlare, sfruttando il passaggio dell aria attraverso la gola e la bocca o strutture analoghe nei volatili | TS fon. fonazione, produzione di… …

    Dizionario italiano

  • 66pesare — {{hw}}{{pesare}}{{/hw}}A v. tr.  (io peso ) 1 Sottoporre qlcu. o qlco. ad apposite misurazioni per stabilirne il peso: pesare un bambino, una partita di merci. 2 (fig.) Sottoporre qlco. ad attenta analisi, per valutarne l importanza, il… …

    Enciclopedia di italiano

  • 67secondo (1) — {{hw}}{{secondo (1)}{{/hw}}A agg. num. ord. 1 Corrispondente al numero due in una sequenza, in una successione: essere al secondo anno di vita | Per –s, con funzione appositiva: sono stata chiamata per seconda | Seconda colazione, quella di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 68spirito (1) — {{hw}}{{spirito (1)}{{/hw}}o (poet.) spirto s. m. 1 Principio immateriale attivo, spesso considerato immortale o di origine divina, che si manifesta come vita e coscienza: l arte è un attività dello –s; i valori dello –s. 2 (gener.) Anima, in… …

    Enciclopedia di italiano

  • 69valore — {{hw}}{{valore}}{{/hw}}s. m. 1 Complesso delle qualità positive in campo morale, intellettuale, professionale per le quali una persona è degna di stima: avere coscienza del proprio –v; medico di –v. 2 Coraggio, ardimento, eroismo: atti di –v;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 70animo — / animo/ s. m [dal lat. anĭmus, affine al gr. ánemos soffio, vento ]. 1. [principio attivo delle facoltà intellettuali, del sentimento, degli affetti, della volontà] ▶◀ anima, coscienza, mente, pensiero, spirito. ● Espressioni: fig., aprire l… …

    Enciclopedia Italiana