avere la coscienza di ad

  • 21lordo — / lordo/ [lat. tardo lordus o lurdus o luridus sordido, storpio , incrocio del lat. class. lūrĭdus livido, pallido con il gr. lordós curvo, piegato supino ]. ■ agg. 1. (non com.) a. [pieno di sporcizia: calzoni l. di fango ] ▶◀ imbrattato, (non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22sentire — [lat. sentire ] (io sènto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [ricevere impressioni sensoriali e averne coscienza: s. un rumore, un odore ] ▶◀ avvertire, percepire. b. (fam.) [prendere un assaggio di un cibo o di una bevanda: senti che buono! ; vuoi s. uno di …

    Enciclopedia Italiana

  • 23sentire — A v. tr. 1. (con l udito) ascoltare, udire 2. (con il gusto) assaggiare, gustare, assaporare 3. (con l olfatto) avvertire, percepire 4. (al tatto) toccare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 24perdere — / pɛrdere/ [lat. perdĕre, der. di dare dare , col pref. per 1 indicante deviazione] (pass. rem. pèrsi o perdètti [meno com. perdéi ], perdésti, pèrse o perdètte [meno com. perdé ], perdémmo, perdéste, pèrsero o perdéttero [meno com. perdérono ];… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25cuore — s. m. 1. CFR. cardio, cardio 2. (fig.) sentimento, bontà, affetto, compassione, carità, generosità CONTR. indifferenza, durezza, insensibilità 3. amore, vita 4. animo, intimo, coscienza …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 26riprendere — /ri prɛndere/ [lat. repre(he )ndĕre, der. di pre(he )ndĕre prendere , col pref. re  ] (coniug. come prendere ). ■ v. tr. 1. a. [prendere di nuovo qualcosa: r. a nolo un automobile ] ▶◀ (fam.) ripigliare. ● Espressioni: riprendere coscienza (o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27pesare — pe·sà·re v.tr. e intr. (io péso) FO 1. v.tr., sottoporre a misurazione del peso: pesare una cassa, un pacco; pesare gli ingredienti per la torta; pesare un bambino | di strumento di misurazione del peso, funzionare in un determinato modo; anche… …

    Dizionario italiano

  • 28sapere — sapere1 /sa pere/ (ant. o dial. savere) s.m. [uso sost. di sapere2] (pl., non com., saperi ). [insieme di informazioni, nozioni, ecc., che si sono acquisite con lo studio o attraverso l esperienza, o che comunque si possiedono: ostentazione del… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29testa — / tɛsta/ s.f. [dal lat. tardo testa cranio, testa , in origine guscio, vaso ]. 1. [parte del corpo animale e umano in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico: t. piccola, grossa ; sollevare, girare, voltare …

    Enciclopedia Italiana

  • 30cuore — {{hw}}{{cuore}}{{/hw}}o (dial., poet.) core s. m. 1 (anat.) Muscolo cavo, contrattile, posto nel torace, centro della circolazione sanguigna | Cuore artificiale, (pop.) stimolatore cardiaco | (chir.) A, su cuore aperto, detto di interventi di… …

    Enciclopedia di italiano