avere il senso della misura

  • 1senso — sèn·so s.m. FO 1. facoltà di sentire, di ricevere impressioni e modificazioni fisiche e psichiche ad opera di stimoli esterni o interni | estens., ciascuna specifica funzione ricettiva con cui gli organismi viventi percepiscono tali stimoli e li… …

    Dizionario italiano

  • 2misura — mi·sù·ra s.f. FO 1. numero reale che esprime il valore del rapporto tra una grandezza e un altra a essa omogenea, scelta convenzionalmente come unità, determinato mediante opportuni metodi o strumenti di misurazione (abbr. mis.): misura di… …

    Dizionario italiano

  • 3freno — fré·no, frè·no s.m. AU 1. morso costituito da una barra metallica a cui si legano le redini, che si mette in bocca al cavallo o ad altri animali per guidarli 2. dispositivo per rallentare o arrestare il moto di un veicolo, di una macchina o di… …

    Dizionario italiano

  • 4Apollo —    Senza dubbio dopo Zeus, Apollo è il dio più importante della mitologia greca. Il mito di Apollo è legato a quello di Artemide (sorella gemella di lui) con le differenze sessuali ed ha un carattere parallelo. Latona sedotta da Zeus pellegrinò a …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 5equilibrio — e·qui·lì·brio s.m. 1. TS fis. stato di quiete di un corpo 2a. AU posizione stabile, stabilità: essere, stare, tenersi in equilibrio; mantenere, perdere l equilibrio; tenere qcs. in equilibrio Sinonimi: bilanciamento, stabilità. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 6lungo — lùn·go agg., prep., s.m. I. agg. FO I 1. che si estende orizzontalmente nello spazio o, anche, nel senso della dimensione la cui estensione è maggiore: un bastone lungo un metro, un tavolo lungo due metri e largo settanta centimetri Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 7testa — {{hw}}{{testa}}{{/hw}}s. f. 1 Negli uomini e negli animali, estremità del corpo contenente l encefalo, il tratto iniziale dell apparato digerente e respiratorio e diversi organi di senso: reclinare la testa sul petto; SIN. Capo | Dalla testa ai… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8linea — lì·ne·a s.f. 1a. FO segno tracciato o inciso su una superficie nel senso della lunghezza: tracciare, tirare una linea; linea orizzontale, verticale, obliqua | TS geom. ente geometrico che si estende per la sola lunghezza, come ad esempio la… …

    Dizionario italiano

  • 9linea — {{hw}}{{linea}}{{/hw}}s. f. 1 Segno sottile tracciato, inciso e sim. su qlco.: tirare una –l; linea orizzontale, verticale | Le linee della mano, ognuno dei piccoli solchi che attraversano il palmo della mano | Linea di partenza, quella da cui… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10stretto (1) — {{hw}}{{stretto (1)}{{/hw}}part. pass.  di stringere ; anche agg. 1 Premuto, serrato con forza: tenere qlco. stretto fra le mani; tenere qlcu. stretto a sé | A denti stretti, (fig.) lottando per non cedere: combattere a denti stretti,… …

    Enciclopedia di italiano