avere fortuna

  • 41sorridere — sor·rì·de·re v.intr. e tr. FO 1a. v.intr. (avere) ridere lievemente, a fior di labbra, per esprimere soddisfazione, gioia, serenità dell animo o assenso, simpatia e affetto: sorridere dolcemente, ironicamente, in modo malinconico, con malizia 1b …

    Dizionario italiano

  • 42santo — A agg. 1. divino, soprannaturale □ religioso CONTR. diabolico, infernale, demoniaco, satanico □ empio, profano 2. canonizzato, venerabile, beatificato 3. (di luogo, di giorno, ecc.) sacro, benedetto, consacrato, sacrosanto …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 43Championnat d'Allemagne de football — Infobox compétition sportive Bundesliga Généralités Création 1903 Autre(s) nom(s) Bundesliga (depuis 1963) …

    Wikipédia en Français

  • 44culo — s.m. [lat. cūlus ], pop. 1. a. [parte posteriore del corpo umano] ▶◀ (pop.) chiappe, deretano, didietro, (scherz.) dove non batte il sole, (eufem.) fondoschiena, (pop.) mappamondo, natiche, (pop.) paniere, (lett.) podice, posteriore, sedere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45meno — / meno/ [lat. mĭnus, neutro (con valore avv.) di minor, compar. di parvus piccolo ]. ■ avv. 1. a. [comparativo di minoranza di poco : vorrei spendere m. ; lavorare m. ] ◀▶ di più. ● Espressioni (con uso fig.): fare a meno (di qualcuno o qualcosa) …

    Enciclopedia Italiana

  • 46invidia — 1in·vì·dia s.f. 1a. AU sentimento di astio, ostilità e rammarico per la felicità, il benessere, la fortuna altrui: avere, provare, nutrire invidia per, nei confronti di qcn., crepare, morire d invidia, destare l invidia di qcn., fare, dire qcs.… …

    Dizionario italiano

  • 47invidiare — in·vi·dià·re v.tr., v.intr. AU 1. v.tr., provare invidia, rancore per qcn. o qcs.: invidiare la ricchezza, l intelligenza, la bellezza altrui; invidiare qcn. per qcs., a causa di qcs., lo invidiano per il successo che ha, tutti invidiano il suo… …

    Dizionario italiano

  • 48linea — lì·ne·a s.f. 1a. FO segno tracciato o inciso su una superficie nel senso della lunghezza: tracciare, tirare una linea; linea orizzontale, verticale, obliqua | TS geom. ente geometrico che si estende per la sola lunghezza, come ad esempio la… …

    Dizionario italiano

  • 49voltare — 1vol·tà·re v.tr. e intr. (io vòlto) FO 1. v.tr., volgere, indirizzare in un altro senso una parte del corpo: voltare la testa, voltare gli occhi | voltare l animo, voltare la mente, voltare il pensiero, indirizzarli, rivolgerli verso qcs.… …

    Dizionario italiano

  • 50fare (1) — {{hw}}{{fare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io faccio , raro fò , tu fai , egli fa , noi facciamo , voi fate , essi fanno ; imperf. io facevo , tu facevi , egli faceva , essi facevano ; pass. rem. io feci , tu facesti , egli fece , noi facemmo , voi …

    Enciclopedia di italiano