avere fortuna

  • 101tredici — tré·di·ci agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a una decina e tre unità (nella numerazione araba rappresentato con 13, in quella romana con XIII): avere tredici anni, la città dista tredici chilometri | come… …

    Dizionario italiano

  • 102vergognoso — ver·go·gnó·so agg. CO 1. di qcn., che prova e manifesta vergogna, soggezione: starsene in un angolo zitto e vergognoso, un bambino vergognoso; anche s.m.; fare il vergognoso, ostentare un falso sentimento di vergogna 2. di comportamento,… …

    Dizionario italiano

  • 103arridere — {{hw}}{{arridere}}{{/hw}}v. intr.  ( coniug. come ridere ; aus. avere ) Essere favorevole, propizio: la fortuna gli arride; il successo ha arriso all impresa …

    Enciclopedia di italiano

  • 104giocare — {{hw}}{{giocare}}{{/hw}}o (lett. o raro) giuocare A v. intr.  (io gioco , tu giochi ,  in tutta la coniug. la o  può dittongare in uo  se tonica ; aus. avere ) 1 Applicarsi ad attività piacevoli per divertimento, per trarne guadagni, per… …

    Enciclopedia di italiano

  • 105incontrare — {{hw}}{{incontrare}}{{/hw}}A v. tr.  (io incontro ) 1 Trovare davanti a sé, per caso o deliberatamente: incontrare un amico per strada, alla stazione. 2 Avere di fronte: incontrare pericoli, disagi. 3 (fig.) Trovare a proprio favore e beneficio:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 106schifoso — {{hw}}{{schifoso}}{{/hw}}agg. 1 Che provoca un senso di schifo: piaghe schifose; SIN. Ributtante, stomachevole. 2 Detto di persona che si comporta in modo contrario al pudore e alla decenza. 3 (est., pop.) Molto scadente: scrive in modo –s. 4… …

    Enciclopedia di italiano

  • 107sorte — {{hw}}{{sorte}}{{/hw}}s. f. 1 Ipotetica forza misteriosa e sovrumana che si immagina presiedere agli avvenimenti umani e regolarne lo svolgimento: la sorte ha voluto così; sperare nella sorte | Tentare la –s, tentare la fortuna, spec. al gioco;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 108spaventoso — {{hw}}{{spaventoso}}{{/hw}}agg. 1 Che suscita spavento: sogno spaventoso | Che impressiona profondamente: sciagura spaventosa; SIN. Orrendo, orribile, pauroso. 2 (est., fam.) Straordinario, incredibile: avere una fortuna spaventosa …

    Enciclopedia di italiano

  • 109voltare — {{hw}}{{voltare}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io volto , tu volti ) 1 Piegare il corpo o parte di esso in una determinata direzione: voltare gli occhi, il viso | Voltare le spalle a qlcu., mostrargliele; (fig.) togliergli l aiuto, l appoggio | Voltare …

    Enciclopedia di italiano

  • 110arridere — /a r:idere/ [dal lat. arridēre, der. di ridēre ridere , col pref. ad , con mutamento di coniug.] (coniug. come ridere ; con la prep. a ). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [essere propizio: la fortuna arride agli audaci ] ▶◀ agevolare (∅), aiutare (∅) …

    Enciclopedia Italiana