avere (l')occhio a qc

  • 71Fernando Di Leo — (* 11. Januar 1932 in San Ferdinando di Puglia; † 1. Dezember 2003 in Rom) war ein italienischer Filmregisseur und Drehbuchautor. Inhaltsverzeichnis 1 Leben 2 Filme 2.1 …

    Deutsch Wikipedia

  • 72ammiccare — am·mic·cà·re v.intr. e tr. 1. v.intr. (avere) AU far cenno di nascosto, spec. strizzando gli occhi, in segno di intesa | fig., lanciare segnali allusivi Sinonimi: fare l occhiolino, strizzare l occhio. 2. v.tr. BU guardare, spec. di sottecchi,… …

    Dizionario italiano

  • 73appostare — 1ap·po·stà·re v.tr., v.intr. (io appòsto) 1. v.tr. CO spiare qcn. per sorprenderlo o tendergli un agguato Sinonimi: scrutare, sorvegliare, tenere d occhio. 2. v.tr. TS milit. mettere in postazione: appostare le batterie antiaeree 3. v.tr. TS… …

    Dizionario italiano

  • 74bianco — biàn·co agg., s.m. FO 1. agg., di colore simile a quello della neve, del latte: camicia bianca, gatto bianco, vernice bianca; bianco come la neve, come il latte, come un giglio; capelli bianchi, barba bianca, canuti Sinonimi: candido, latteo,… …

    Dizionario italiano

  • 75cadere — ca·dé·re v.intr., s.m. (essere) FO 1a. v.intr., scendere, precipitare dall alto verso il basso portato dal proprio peso: cadere nel vuoto, cadere a, in, per terra, cadere dal tetto, cadere di, da cavallo, gli è caduta una tegola in testa, cadere… …

    Dizionario italiano

  • 76che — 1ché pron.rel., pron.interr., pron.escl., pron.indef.inv., agg.interr., agg.escl., s.m.inv. I. pron. FO I 1a. pron.rel., il quale, la quale, i quali, le quali (può essere riferito a persona o cosa e viene gener. usato con valore di soggetto o… …

    Dizionario italiano

  • 77chiaro — chià·ro agg., s.m., avv. I. agg. FO I 1a. luminoso, lucente: stelle chiare, luce chiara; pieno di luce: una stanza chiara Sinonimi: lucente. Contrari: 1scuro, buio, oscuro. I 1b. di tempo, cielo, aria: sereno, limpido: le chiare giornate di… …

    Dizionario italiano

  • 78cieco — ciè·co agg., s.m. FO 1a. agg., privo della vista: essere cieco dalla nascita, essere cieco da un occhio; non sono mica cieco!, per dire che si è visto o notato qcs. o qcn.; essere cieco come una talpa, iperb., vederci pochissimo Sinonimi: non… …

    Dizionario italiano

  • 79colore — co·ló·re s.m. 1a. FO caratteristica delle superfici per cui esse riflettono in vario modo la luce, inducendo determinate sensazioni nell occhio umano: il colore bianco, rosso; un fiore di colore giallo, colore vivo, brillante; colore chiaro,… …

    Dizionario italiano

  • 80disfavillare — di·sfa·vil·là·re v.intr. (avere) LE sfavillare: qual zaffiro l occhio disfavilla (D Annunzio) {{line}} {{/line}} DATA: 1313 19. ETIMO: der. di favilla con 2dis e 1 are …

    Dizionario italiano