avere (l')occhio a qc

  • 61tono — 1tò·no s.m. 1a. FO intensità, grado di elevazione di un suono o della voce: tono acuto, grave, il tono del segnale acustico, abbassa il tono, non sono sordo! Sinonimi: volume. 1b. TS fis. onda acustica con oscillazioni sinusoidali di frequenza… …

    Dizionario italiano

  • 62vedere — ve·dé·re v.tr. e intr., s.m. (io védo) FO 1a. v.tr., percepire attraverso gli occhi, con il senso della vista: vedere una luce, le stelle in cielo; da qui si vede il mare, con questa nebbia non si vede niente; lo vidi avvicinarsi da lontano |… …

    Dizionario italiano

  • 63costare — {{hw}}{{costare}}{{/hw}}v. intr.  (io costo ; aus. essere ) 1 Avere un determinato prezzo: il libro costa cinquanta euro | (pop.) Costare caro, salato, un occhio, l osso del collo, moltissimo | Costi quel che costi, di cosa che si vuole avere a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 64dare (1) — {{hw}}{{dare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io do , tu dai , egli dà , noi diamo , voi date , essi danno ; imperf. io davo ; pass. rem. io diedi  o detti , tu desti , egli diede  o dette , noi demmo , voi deste , essi diedero  o dettero ; fut. io… …

    Enciclopedia di italiano

  • 65accudire — [dallo sp. acudir accorrere ] (io accudisco, tu accudisci, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) [svolgere con diligenza determinati lavori quotidiani, con la prep. a : a. alle faccende di casa ] ▶◀ attendere, curarsi (di), dedicarsi, occuparsi (di).… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66passare — [lat. passare, der. di passus us passo ]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [andare da un punto a un altro muovendosi attraverso uno spazio, spesso con la prep. per : p. per la strada principale ] ▶◀ attraversare (∅), circolare, percorrere (∅),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67stampa — A s. f. 1. impressione, impronta, carattere, tiratura, edizione □ (su tessuti) stampaggio 2. grafica 3. (gener.) pubblicazione, copia, giornale, periodico, opuscolo, rivista 4. (gener.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 68tenere — A v. tr. 1. avere in mano, reggere, stringere, trattenere, portare, non lasciarsi sfuggire CONTR. abbandonare, lasciare, lasciar andare, lasciar cadere, mollare 2. mantenere, conservare, custodire, possedere, detenere, riservare, serbare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 69vedere — A v. tr. 1. (con gli occhi) percepire, scorgere, intravedere, adocchiare, avvistare, guardare, ravvisare, osservare, scernere (lett.), discernere, notare, riscontrare, trovare, distinguere 2. (uno spettacolo) assistere □ (una mostra) visitare 3 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 70Italian language — Italiano redirects here. For other uses, see Italiano (disambiguation). Italian Italiano, Lingua italiana or Idioma Italiano Pronunciation [itaˈljano] Spoken in …

    Wikipedia