avere (l')occhio a qc

  • 101ammiccare — {{hw}}{{ammiccare}}{{/hw}}v. intr.  (io ammicco , tu ammicchi ; aus. avere ) Fare cenni d intesa, spec. con gli occhi e di nascosto: ammiccò al ragazzo | Strizzare l occhio …

    Enciclopedia di italiano

  • 102battere — {{hw}}{{battere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. battei ; part. pass. battuto ) 1 Effettuare una serie di colpi su qlcu. o qlco., con vari mezzi e per vari fini | Battere i panni, i tappeti, spolverarli | Battere la porta, bussare | Battere un colpo …

    Enciclopedia di italiano

  • 103bianco — {{hw}}{{bianco}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. chi ) 1 Detto di tutto ciò che ha colore chiaro in antitesi a un equivalente scuro: razza bianca; vino –b; uva bianca; carni bianche; pane –b; bianco come la neve | Diventar bianco per la paura, pallidissimo …

    Enciclopedia di italiano

  • 104misurare — {{hw}}{{misurare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Determinare il rapporto fra una grandezza e un altra omogenea assunta come unità di misura: misurare la distanza, il terreno | Misurare a occhio, valutare approssimativamente le misure di qlco. | Misurare la… …

    Enciclopedia di italiano

  • 105mondo (1) — {{hw}}{{mondo (1)}{{/hw}}agg. 1 Spogliato del guscio o della corteccia | Nettato, ripulito: verdura monda. 2 (fig.) Privo di peccato: coscienza monda; SIN. Puro. mondo (2) {{hw}}{{mondo (2)}{{/hw}}s. m. 1 Cosmo, universo: l origine del mondo | La …

    Enciclopedia di italiano

  • 106ocello — {{hw}}{{ocello}}{{/hw}}s. m. 1 (zool.) Piccolo occhio semplice che gli Artropodi possono avere oltre ai caratteristici occhi composti. 2 Macchia circondata da anello di altro colore, tipica delle ali di certe farfalle e delle penne di pavone …

    Enciclopedia di italiano

  • 107orbita — {{hw}}{{orbita}}{{/hw}}s. f. 1 (fis.) Linea chiusa descritta da un punto: orbita di un elettrone intorno al nucleo. 2 (astron.) Traiettoria descritta da un astro intorno a un altro | Traiettoria di un satellite artificiale intorno alla Terra,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 108battere — / bat:ere/ [lat. tardo battĕre, dal lat. class. battuĕre ]. ■ v. tr. 1. a. [dare colpi con le mani o con altro arnese] ▶◀ colpire, percuotere. ● Espressioni (con uso fig.) e prov.: prov., battere il ferro finch è caldo ▶◀ ‖ approfittarne,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 109custodire — v. tr. [dal lat. custodire ] (io custodisco, tu custodisci, ecc.). 1. [fare oggetto di responsabile vigilanza: c. la casa ; c. un malato di mente ] ▶◀ controllare, sorvegliare, tenere d occhio, vigilare (su), [un detenuto] piantonare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 110fiato — s.m. [lat. flatus us ]. 1. [aria che esce dai polmoni nell espirazione: f. che sa di sigaro ] ▶◀ alito. 2. (estens.) [azione del respirare: trattenere il f. ; una salita che mozza il f. ] ▶◀ (ant.) lena, respiro. ● Espressioni: fiato grosso (o… …

    Enciclopedia Italiana