attività produttiva

  • 11occupato — [part. pass. di occupare ]. ■ agg. 1. a. [di luogo o mezzo, già utilizzato da altri: le stanze dell albergo sono tutte o. ] ▶◀ completo, pieno, (fam.) preso. ◀▶ disponibile, libero, vuoto. b. [di luogo o mezzo, che è già stato oggetto di una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12prodotto — /pro dot:o/ s.m. [part. pass. di produrre ]. 1. a. [tutto ciò che viene dato dalla terra] ▶◀ frutto. b. (estens.) [ciò che costituisce il risultato di un attività produttiva: p. industriale ] ▶◀ articolo, merce. ‖ produzione. ● Espressioni …

    Enciclopedia Italiana

  • 13alienazione — a·lie·na·zió·ne s.f. 1. TS dir. l alienare e il suo risultato Sinonimi: cessione, trasferimento, vendita. 2. TS filos. secondo Hegel, estraniazione da se stessi | TS sociol. secondo Marx, nell attività produttiva capitalistica, estraniazione dell …

    Dizionario italiano

  • 14disinvestire — di·sin·ve·stì·re v.tr. (io disinvèsto) 1. TS econ. ridurre l ammontare complessivo dei beni utilizzabili nell attività produttiva | trasformare in denaro liquido fondi precedentemente investiti Sinonimi: smobilitare, smobilizzare. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 15immobilizzare — im·mo·bi·liz·zà·re v.tr. CO 1a. rendere immobile, obbligare all immobilità: l incidente lo ha immobilizzato a letto, la paura lo immobilizzò per alcuni secondi; immobilizzare un arto, impedirne i movimenti con una fasciatura, un ingessatura, un… …

    Dizionario italiano

  • 16meccanizzare — mec·ca·niz·zà·re v.tr. CO 1. far procedere mediante macchine appropriate un operazione o un attività produttiva che in precedenza era svolta a mano o con l impiego di animali: meccanizzare l agricoltura Sinonimi: automatizzare. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 17occupato — oc·cu·pà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → occupare, occuparsi 2. agg. AD di luogo o mezzo, che non è libero, che è già stato impegnato o riservato da altre persone: i posti sul treno delle 7.30 sono tutti occupati, la toilette è occupata | di… …

    Dizionario italiano

  • 18pianificare — pia·ni·fi·cà·re v.tr. (io pianìfico) 1. CO programmare, predisporre secondo un piano: pianificare un lavoro, pianificare gli interventi umanitari; organizzare idealmente in base ai propri desideri: pianificare il futuro, pianificare la propria… …

    Dizionario italiano

  • 19profitto — pro·fìt·to s.m. AD 1. vantaggio, giovamento, beneficio fisico, intellettuale o morale: ha trovato profitto in quella cura; fare, recare profitto, essere utile, portare giovamento; senza alcun profitto, senza un risultato soddisfacente Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 20programmazione — pro·gram·ma·zió·ne s.f. CO 1. il programmare, l essere programmato e il loro risultato: la programmazione di un lavoro, di un viaggio Sinonimi: organizzazione, pianificazione, progettazione. 2a. preparazione di un programma di spettacoli;… …

    Dizionario italiano