attività

  • 71animare — a·ni·mà·re v.tr. (io ànimo) AU 1. render vivo, vivificare: il soffio vitale che anima il corpo Sinonimi: vivificare. 2a. estens., riempire di attività, di movimento, di vivacità: i bambini animavano la strada deserta | rendere interessante,… …

    Dizionario italiano

  • 72avviare — av·vi·à·re v.tr. FO 1. dirigere, indirizzare verso qcs: avviare l auto verso il parcheggio; invitare o indurre ad andare: avviare i clienti all uscita | fig., indurre a praticare una determinata attività: il padre lo ha avviato all attività… …

    Dizionario italiano

  • 73banditismo — ban·di·tì·smo s.m. CO 1. attività dei banditi, dei malviventi | presenza di banditi e di attività criminose tipiche dei banditi | il fenomeno sociale rappresentato dalla presenza e dall attività dei banditi: il banditismo meridionale nella… …

    Dizionario italiano

  • 74business — bu·si·ness s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} attività economica, spec. di grande rilievo, molto redditizia: entrare in un grande business, il business delle telecomunicazioni | anche con riferimento a rilevanti attività illegali: il business della …

    Dizionario italiano

  • 75campagna — cam·pà·gna s.f. FO 1. grande estensione di terreno, pianeggiante o collinoso, fuori da centri urbani, con vegetazione spontanea o coltivata e poche abitazioni sparse: aperta campagna, campagna coltivata, brulla; stare, vivere in campagna | il… …

    Dizionario italiano

  • 76campo — càm·po s.m. 1. FO terreno adibito alla coltivazione: campo di grano, di patate, arare un campo, campo seminato, campo coltivato a maggese | spec. al pl., lavoro dei campi, attività agricola; vita dei campi, che si svolge in campagna Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 77chiudere — chiù·de·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1a. spostare gli elementi mobili di porte, finestre e sim. in modo da impedire la comunicazione tra l esterno e l interno: chiudere la finestra, la porta, il cancello | rendere non accessibile dall esterno… …

    Dizionario italiano

  • 78cura — cù·ra s.f. FO 1a. interessamento premuroso e sollecito: prendersi, darsi, aver cura di qcs., qcn. Sinonimi: considerazione, interessamento. Contrari: disinteresse, indifferenza, noncuranza. 1b. impegno, diligenza: fare qcs. con cura, porre cura… …

    Dizionario italiano

  • 79dopolavoro — do·po·la·vó·ro s.m.inv. 1. CO ente che organizza le attività ricreative e culturali dei lavoratori di una determinata azienda o settore durante il tempo libero: dopolavoro aziendale, dopolavoro ferroviario, tranviario | la sede dell ente stesso e …

    Dizionario italiano

  • 80filosofia — fi·lo·so·fì·a s.f. AU 1a. attività conoscitiva rivolta a interpretare i principi fondamentali della realtà e le condizioni di conoscenza ed esistenza umane; disciplina che ha come oggetto le varie manifestazioni di tale attività Sinonimi:… …

    Dizionario italiano