attenuare un danno

  • 1mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2temere — te·mé·re v.tr. e intr. (io témo, tèmo) FO 1a. v.tr., provare paura, timore, apprensione nei confronti di qcs. o di qcn. oppure al pensiero di un evento spiacevole, dannoso o pericoloso: temere la morte, temere qualche disgrazia, temere il peggio …

    Dizionario italiano

  • 3riparazione — {{hw}}{{riparazione}}{{/hw}}s. f. 1 Azione volta a eliminare o attenuare gli effetti negativi di un danno, un offesa, un errore e sim.: dopo le offese è necessaria una riparazione | (est.) Esami di –r, nel passato ordinamento scolastico, quelli… …

    Enciclopedia di italiano