attaccare con

  • 1attaccare — [prob. tratto da staccare, con mutamento di pref.] (io attacco, tu attacchi, ecc.). ■ v. tr. 1. (con la prep. a del secondo arg.) a. [unire una cosa a un altra per mezzo di colla e sim.] ▶◀ appiccicare, applicare, incollare, [di manifesti]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2attaccare — at·tac·cà·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., congiungere, con colla, cuciture, legature e sim.: attaccare la fodera a una giacca, attaccare un bottone | affiggere: attaccare un manifesto | estens., appendere: attaccare i quadri, attaccare l… …

    Dizionario italiano

  • 3attaccare — {{hw}}{{attaccare}}{{/hw}}A v. tr.  (io attacco , tu attacchi ) 1 Unire strettamente, mediante adesivi, cuciture e sim.: attaccare la fodera a un vestito; attaccare un francobollo; attaccare un cerotto | Attaccare un bottone, (fig., fam.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4attaccare bottone — Tediare qualcuno con un discorso lungo e noioso, privo di interesse per lui. Non è nota l origine della locuzione; sembra che un tempo volesse dire parlar male di uno. L immagine suggerita potrebbe anche essere quella del seccatore che, quasi… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 5legare (o attaccare o mettere) I'asino dove vuole il padrone — Eseguire, controvoglia e per amore del quieto vivere, gli ordini impartiti dal padrone, anche se ritenuti sbagliati e dannosi allo stesso. C è anche chi, con un ulteriore tocco di ironia, dice: legare l asino dove vuole il medesimo, ovviamente… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 6contrattaccare — con·trat·tac·cà·re v.tr. CO 1. rispondere con un attacco a un altro attacco: contrattaccare il nemico; anche ass.: le truppe hanno contrattaccato 2. fig., replicare con energia: l avvocato ha violentemente contrattaccato, la giornalista ha… …

    Dizionario italiano

  • 7staccare — stac·cà·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., separare, togliere ciò che è attaccato o congiunto: staccare l etichetta da un maglione, un foglio da un quaderno | recidere, mozzare con un colpo violento: la ghigliottina gli staccò la testa Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 8aggredire — ag·gre·dì·re v.tr. AU 1. affrontare con violenza e all improvviso, assalire: lo aggredirono per derubarlo, aggredire qcn. alle spalle Sinonimi: assalire, attaccare. 2. fig., criticare ferocemente, attaccare con polemiche: lo hanno aggredito con… …

    Dizionario italiano

  • 9assalire — as·sa·lì·re v.tr. AU 1. attaccare con violenza, aggredire: assalirono il nemico all alba; anche fig.: quando arrivò lo assalirono di domande, non mi assalire così, parliamone con calma Sinonimi: aggredire, assaltare, attaccare, caricare, dare… …

    Dizionario italiano

  • 10appiccicare — ap·pic·ci·cà·re v.tr. e intr. (io appìccico) AD 1. v.tr., attaccare con sostanze adesive: appiccicare un francobollo sulla busta, un manifesto sul muro Sinonimi: applicare, 1incollare. Contrari: 1scollare, spiccicare, staccare. 2. v.tr., fig.,… …

    Dizionario italiano