astrazione

  • 1astrazione — /astra tsjone/ s.f. [dal lat. tardo abstractio onis, der. di abstrahĕre astrarre ]. 1. (filos.) [procedimento attraverso il quale si ottengono concetti o idee astratti]. 2. [processo mediante il quale si separa una cosa, una nozione da altre]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2astrazione — {{hw}}{{astrazione}}{{/hw}}s. f. 1 L astrarre | Ragionamento, ipotesi e sim., astratti, che non hanno rapporto con la realtà: questo progetto è un astrazione | Fare astrazione da qlco., prescindere da qlco. 2 (filos.) Operazione consistente nel… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3astrazione — a·stra·zió·ne s.f. 1. TS filos. procedimento mediante il quale si ricavano concetti generali traendoli da oggetti ed elementi particolari | isolamento, separazione di un concetto da un altro 2. CO estens., idea che non ha rispondenza nella realtà …

    Dizionario italiano

  • 4astrazione — s. f. 1. (fig.) concetto astratto □ assurdità CONTR. concretezza, positività 2. eccezione, esclusione FRASEOLOGIA fare astrazione, prescindere …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5astrazione — pl.f. astrazioni …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 6astratto — a·stràt·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → astrarre, astrarsi 2. agg. CO ottenuto per astrazione, privo di contatti con la realtà: parole astratte, concetti astratti, ragionamento astratto Sinonimi: generico, ideale, immaginario, 1indeterminato …

    Dizionario italiano

  • 7Abstraction (Philosophie) — Pour les articles homonymes, voir Abstraction. En philosophie, la notion d abstraction consiste à construire ou séparer certains aspects d une chose ou d une représentation par la pensée afin de saisir des caractéristiques communes. La pensée… …

    Wikipédia en Français

  • 8Abstraction (philosophie) — Pour les articles homonymes, voir Abstraction. En philosophie, la notion d abstraction consiste à construire ou séparer certains aspects d une chose ou d une représentation par la pensée afin d en saisir des caractéristiques communes. La pensée… …

    Wikipédia en Français

  • 9astratto — {{hw}}{{astratto}}{{/hw}}A part. pass.  di astrarre ; anche agg. 1 Che deriva da astrazione: concetto astratto | Nome –a, che indica qualità non percepibili dai sensi: ‘bontà’ è un nome astratto | Che non ha rapporti con la realtà empirica:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10astratto — [dal lat. abstractus, part. pass. di abstrahĕre astrarre ]. ■ agg. 1. a. [ottenuto per astrazione]. b. (estens.) [che non ha contatto diretto con la realtà] ▶◀ fantasioso, ideale, immaginario, indeterminato, teorico, utopico, vago. ◀▶ concreto,… …

    Enciclopedia Italiana