assolutistico

  • 11democratico — de·mo·crà·ti·co agg., s.m. AU 1a. agg., della democrazia; di metodo di governo o tendenza politica che si ispira o è conforme ai principi della democrazia: regime, stato democratico, leggi democratiche, partito democratico, forze, schieramenti… …

    Dizionario italiano

  • 12dispotico — di·spò·ti·co agg. CO 1. dei despoti, fondato sul dispotismo: regime dispotico; da despota: maniere dispotiche Sinonimi: assolutista, assolutistico, 1assoluto, autocratico, dittatoriale, tirannico. Contrari: democratico. 2. estens., che esercita… …

    Dizionario italiano

  • 13dispotismo — di·spo·tì·smo s.m. CO 1. governo esercitato in modo assolutistico e arbitrario da una sola persona o da un gruppo ristretto di persone Sinonimi: assolutismo, autocrazia, dittatura, tirannia, 1tirannide, totalitarismo. Contrari: democrazia. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 14dittatoriale — dit·ta·to·rià·le agg. CO 1. proprio di un dittatore, fondato sul potere di un dittatore: poteri dittatoriali, regime dittatoriale Sinonimi: assolutista, assolutistico, autocratico, totalitario. Contrari: democratico, liberale. 2. estens., di… …

    Dizionario italiano

  • 15monocratico — mo·no·crà·ti·co agg. 1. TS polit. proprio di un governo o di un regime assolutistico e dispotico 2. TS dir. di organo giuridico, costituito da una sola persona che ha la facoltà di giudicare, conciliare e deliberare {{line}} {{/line}} DATA: av.… …

    Dizionario italiano

  • 16signoria — si·gno·rì·a s.f. CO 1a. autorità, potere, dominio politico assoluto esercitato da un signore, da un sovrano, da una nazione, ecc. su una città, uno stato e sim.: tenere qcn. sotto la propria signoria, la signoria spagnola sull Italia 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 17tirannico — ti·ràn·ni·co agg. CO 1. proprio di un tiranno: potere, governo tirannico Sinonimi: assolutista, assolutistico, 2assoluto, autocratico, autoritario, dispotico, dittatoriale. 2. estens., di atteggiamento, di comportamento e sim., dispotico e… …

    Dizionario italiano

  • 18assoluto — [dal lat. absolutus, part. pass. di absolvĕre sciogliere ]. ■ agg. 1. (polit.) [di governo o di regime, libero da qualsiasi limitazione o condizione] ▶◀ e ◀▶ [➨ assolutistico]. 2. (estens.) a. [con sign. generico, che è privo di ogni limitazione] …

    Enciclopedia Italiana

  • 19autoritario — /autori tarjo/ agg. [der. di autorità ]. 1. [che fa valere la propria autorità imponendo di forza la propria volontà: un capo a. ] ▶◀ antidemocratico, illiberale, intollerante, prepotente. ↑ assolutista, dispotico, dittatoriale, prevaricatore,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20cesarista — /tʃeza rista/ [der. di cesarismo ] (pl. m. i ). ■ s.m. e f. (polit.) [seguace, sostenitore del cesarismo] ▶◀ ‖ assolutista. ◀▶ democratico, liberale. ■ agg. (polit.) [del cesarismo, dei cesaristi: regime c. ] ▶◀ ‖ assolutistico, autocratico,… …

    Enciclopedia Italiana