assente

  • 1assente — /a s:ɛnte/ [dal lat. absens entis, part. pres. di abesse essere lontano ]. ■ agg. 1. [che non è nel luogo in cui dovrebbe essere] ▶◀ mancante. ‖ distante, lontano, remoto. ◀▶ presente. ‖ vicino. 2. (fig.) [che pensa ad altre cose] ▶◀ assorto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2assente — adj. 2 g. 1. Combinado. 2. Determinado. 3. Que depôs o sedimento. 4. Sólido, firme. 5. Que já tem juízo …

    Dicionário da Língua Portuguesa

  • 3assente — as·sèn·te agg., s.m. e f. 1a. agg., s.m. e f. AU che, chi non è presente, spec. nel luogo in cui dovrebbe trovarsi: l alunno assente, non bisogna parlar male degli assenti | s.m. e f., eufem., defunto Sinonimi: mancante. Contrari: astante,… …

    Dizionario italiano

  • 4assente — {{hw}}{{assente}}{{/hw}}A agg. 1 Che non è presente nel luogo in cui dovrebbe essere o in cui ci si aspetterebbe che fosse: essere assente da casa; essere assente dalle lezioni; CONTR. Presente. 2 (fig.) Distratto: sguardo –a. B s. m.  e f. 1… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5assente — pl.m. e f. assenti …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 6assente — agg. 1. non presente, lontano, distante □ (dir.) contumace, latitante □ inesistente CONTR. presente, astante, convenuto, intervenuto, partecipante 2. (fig.) distratto, disattento, svagato, imbambolato, assorto, astratto, estraneo CONTR. attento,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7Челлоле — Коммуна Челлоле Cellole Страна ИталияИталия …

    Википедия

  • 8assentir — 1. (a san tir), j assens, j assentais, j assentis, j assentirai, que j assente, assentant, v. n. Donner son assentiment. Assentir à un acte, à une proposition.    Vieilli. HISTORIQUE    XIIe s. •   Novele mort lor convient asentir, Roncisv. p. 60 …

    Dictionnaire de la Langue Française d'Émile Littré

  • 9mancante — man·càn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres. → mancare 2a. agg. CO che manca, che non c è ancora o che non c è più: le parti mancanti di un opera | che è privo di qcs.: la statua è mancante di un braccio | che scarseggia di qcs.; carente,… …

    Dizionario italiano

  • 10presente — pre·sèn·te agg., s.m., avv. FO 1a. agg., che sta nel luogo di chi parla o al quale ci si riferisce; spec. che assiste o partecipa a dati eventi o azioni: gli alunni, gli spettatori presenti, i deputati presenti alla seduta, nessuno era presente… …

    Dizionario italiano