ascèsso

  • 31tagliare — ta·glià·re v.tr. e intr. FO 1. v.tr., dividere un oggetto o un corpo in più parti o pezzi per mezzo di una lama o di un altro strumento affilato: tagliare la carne, il formaggio a pezzetti; tagliare il pane, il salame, affettarlo 2. v.intr.… …

    Dizionario italiano

  • 32tincone — 1tin·có·ne s.m. 1. OB TS med. tumore, ascesso inguinale 2. RE tosc., pop., persona noiosa {{line}} {{/line}} DATA: av. 1535. ETIMO: etim. incerta. 2tin·có·ne s.m. TS teatr. → tinca {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX …

    Dizionario italiano

  • 33incidere (1) — {{hw}}{{incidere (1)}{{/hw}}v. intr.  (pass. rem. io incisi , tu incidesti ; part. pass. inciso ; aus. avere ) 1 Gravare, pesare, influire: incidere sulle spese. 2 (fis.) Giungere, pervenire: il fascio di luce incide su uno specchio. 3 (mat.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 34incisione — {{hw}}{{incisione}}{{/hw}}s. f. 1 Taglio netto praticato su una superficie: incisione di un albero; incisione di un ascesso. 2 Arte di disegnare in incavo su una lastra di rame o altro materiale per ricavarne delle riproduzioni a stampa | (est.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 35postema — {{hw}}{{postema}}{{/hw}}s. f. (med.; raro) Ascesso …

    Enciclopedia di italiano

  • 36bubbone — /bu b:one/ (ant. bubone) s.m. [dal lat. tardo bubo onis, gr. boubṓn ō̂nos, inguine, tumescenza inguinale ]. 1. [tumefazione del tessuto sottocutaneo ben visibile sulla superficie del corpo] ▶◀ ‖ ascesso, (non com.) enfiagione, gonfiore,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37incidere — incidere1 /in tʃidere/ v. intr. [dal lat. incidĕre, der. di cadere cadere , col pref. in in 1 ] (pass. rem. incisi, incidésti, ecc.; part. pass. inciso ; aus. avere ). 1. a. (ant.) [di raggio e sim., cadere sopra una superficie]. b. (fig.) [di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38incisione — /intʃi zjone/ s.f. [dal lat. incisio onis, der. di incidĕre incidere2 ]. 1. [operazione dell incidere e, anche, il suo risultato: i. chirurgica, i. di un ascesso ; i. della corteccia d un albero ] ▶◀ (ant.) incisura, taglio. 2. (artist.) [disegno …

    Enciclopedia Italiana

  • 39materia — /ma tɛrja/ (ant. matera) s.f. [dal lat. materia ]. 1. [ciò che costituisce tutti i corpi e ne determina la massa e l estensione] ▶◀ ‖ sostanza. 2. (filos.) [ciò che, assumendo forme diverse nello spazio, può essere oggetto di esperienza sensibile …

    Enciclopedia Italiana

  • 40maturare — [lat. maturare ]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [della frutta, del grano e sim., giungere a maturità: lasciare che le pere maturino sulla pianta ] ▶◀ maturarsi. 2. (estens.) a. [di ascesso, giungere a suppurazione] ▶◀ suppurare. b. [del vino, del… …

    Enciclopedia Italiana