arredamento semplice

  • 1semplice (1) — {{hw}}{{semplice (1)}{{/hw}}A agg. 1 Che consta di un solo elemento, spec. in contrapposizione a doppio: filo, consonante –s. 2 Che consta di un solo elemento e non ha nulla di aggiunto o mescolato, spec. in contrapposizione a composto: i tempi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2semplice — sém·pli·ce agg., s.m. FO 1. agg., che consta di un solo elemento: questo è un filo semplice, quello è doppio Contrari: doppio. 2. agg., composto di un solo elemento, non mescolato ad altro, puro; caffè semplice, liscio, non corretto 3. agg.,… …

    Dizionario italiano

  • 3severo — se·vè·ro agg. FO 1a. intransigente, inflessibile spec. nell educare o nel giudicare: padre, insegnante, giudice severo | dello sguardo, dell espressione e sim., che denota severità; serio, austero: aspetto severo Sinonimi: 1duro, inclemente,… …

    Dizionario italiano

  • 4sobrio — sò·brio agg. CO 1. non inebriato, non alterato dagli effetti dell alcol: visto che sono sobrio è meglio che guidi io! Contrari: alticcio, 3brillo, ebbro, ubriaco. 2a. frugale, moderato nel mangiare, nel bere, nel soddisfacimento degli istinti… …

    Dizionario italiano

  • 5spartano — spar·tà·no agg., s.m. 1. agg. TS stor. dell antica Sparta | agg., s.m., nativo o abitante di Sparta Sinonimi: lacedemone, lacedemonio, laconico | lacedemone, lacedemonio. 2a. agg. CO fig., severo, austero, rigido, con riferimento alla severità di …

    Dizionario italiano

  • 6essenziale — /es:en tsjale/ [dal lat. tardo essentialis, der. di essentia essenza ]. ■ agg. 1. [di cui non si può fare a meno: condizione e. ; requisiti e. ] ▶◀ basico, basilare, capitale, fondamentale, imprescindibile, indispensabile, necessario, nodale,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7minimalista — [dall ingl. minimalist ] (pl. m. i ). ■ s.m. e f. (polit.) [propugnatore del minimalismo] ▶◀ gradualista, moderato, riformista. ◀▶ massimalista. ■ agg. [semplice e limitato al minimo: un arredamento m. ] ▶◀ [➨ minimale agg. (2)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 8monastico — /mo nastiko/ agg. [dal lat. tardo monastĭcus, gr. monastikós, der. di monastḗs monaco ] (pl. m. ci ). 1. (relig.) a. [che concerne i monaci o le monache: abito, ordine m. ] ▶◀ conventuale, monacale, [riferito a monaci] fratesco, [riferito a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9pretensioso — /preten sjoso/ (o pretenzioso /preten tsjoso/) [der. di pretensione (o pretenzione ), sul modello del fr. prétentieux ]. ■ agg. 1. [di persona, che ha un opinione eccessiva delle proprie doti e delle proprie capacità] ▶◀ e ◀▶ [➨ presuntuoso agg.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10spartano — [dal lat. Spartanus ]. ■ agg. 1. [di Sparta: le leggi s. ] ▶◀ (lett.) lacedemone, (lett., non com.) lacedemonico, (lett., non com.) lacedemonio, (lett.) laconico. 2. (fig.) a. [che si comporta con severità e sobrietà, come gli antichi spartani:… …

    Enciclopedia Italiana