aprirsi

  • 121fiorire — [lat. tardo florire, class. florēre ] (io fiorisco, tu fiorisci, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [di pianta e sim., produrre fiori: stanno fiorendo i primi mandorli ] ▶◀ aprirsi, dischiudersi, germogliare, sbocciare, schiudersi. ◀▶ appassire …

    Enciclopedia Italiana

  • 122germogliare — [lat. germiniare, der. di germen mĭnis germe ] (io germóglio, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere o avere ) 1. a. [di ramo, pianta, ecc., mettere germogli] ▶◀ buttare, (lett.) germinare, Ⓣ (bot.) gettare. ‖ gemmare, rampollare, tallire. ⇓ fiorire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 123iato — /i ato/ o / jato/ s.m. [dal lat. hiatus us, der. di hiare aprirsi; spalancare la bocca ]. 1. (ling.) [incontro di vocali appartenenti a sillabe diverse (per es. pa ese )] ◀▶ dittongo. 2. (fig.) [soluzione di continuità nello svolgimento di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 124incuneare — [der. di cuneo, col pref. in 1] (io incùneo, ecc). ■ v. tr. [inserire a forza qualcosa in uno spazio, a guisa di cuneo: i. una zeppa tra due travi ] ▶◀ cacciare, conficcare, (fam.) ficcare, incastrare, infilare. ◀▶ estrarre, sconficcare, (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 125instaurare — (meno com. istaurare) [dal lat. instaurare rinnovare, rifare, restaurare ] (io instàuro, ecc.). ■ v. tr. 1. [dare luogo a un processo duraturo: i. la pace ; i. un clima di collaborazione ] ▶◀ creare, inaugurare (burocr.) porre in essere. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 126interiorizzare — /interjori dz:are/ [der. di interiore ]. ■ v. tr. (psicol.) [rendere interiore, trasferire nella coscienza: i. un esperienza ] ▶◀ internalizzare, introiettare. ‖ spiritualizzare. ⇑ assimilare, assorbire, metabolizzare. ◀▶ esprimere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 127irrigidire — [der. di rigido, col pref. in 1] (io irrigidisco, tu irrigidisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere contratto: i. le gambe ] ▶◀ contrarre, tendere, tirare. ◀▶ distendere, rilassare. 2. a. [rendere contratto a causa del freddo] ▶◀ congelare, intirizzire …

    Enciclopedia Italiana

  • 128isolare — /izo lare/ [der. di isola ] (io ìsolo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [separare una persona dal contesto di riferimento impedendole di avere rapporti con gli altri: i. una comunità di immigrati ] ▶◀ emarginare, segregare. ‖ confinare, (non com.) mettere… …

    Enciclopedia Italiana