aprire a fiori

  • 1aprire — [lat. apĕrire ] (pass. rem. aprìi o, non com., apèrsi, apristi, ecc.; part. pass. apèrto ). ■ v. tr. 1. a. [disgiungere le parti unite di qualcosa: a. la porta ] ▶◀ (lett.) dischiudere, (lett.) disserrare, (lett.) schiudere. ↑ spalancare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2schiudere — / skjudere/ [lat. excludĕre escludere ] (coniug. come chiudere ). ■ v. tr. 1. [produrre un apertura lieve, o lenta, o parziale, di qualcosa: s. una porta ; s. le palpebre ] ▶◀ aprire, dischiudere, (lett.) disserrare. ↑ spalancare. ◀▶ chiudere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3dischiudere — /di skjudere/ [dal lat. discludĕre ] (coniug. come chiudere ). ■ v. tr. 1. [aprire appena, in parte: d. l uscio ] ▶◀ schiudere, [di labbra, occhi e sim.] (lett.) dissuggellare. ↑ aprire, (lett.) disserrare. ◀▶ socchiudere. ↑ chiudere, serrare. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 4cuore — s. m. 1. CFR. cardio, cardio 2. (fig.) sentimento, bontà, affetto, compassione, carità, generosità CONTR. indifferenza, durezza, insensibilità 3. amore, vita 4. animo, intimo, coscienza …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione