appiccarsi con qd

  • 1controfuoco — con·tro·fuò·co s.m. CO incendio controllato appiccato volontariamente, specie nei boschi, allo scopo di esaurire il materiale combustibile e impedire l espandersi di un incendio e l appiccarsi di altri focolai {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX.… …

    Dizionario italiano

  • 2prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3prendere — {{hw}}{{prendere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io presi , tu prendesti ; part. pass. preso ) 1 Afferrare: prendere qlcu. per le braccia; prendere il cavallo per le briglie; prendere qlco. per il manico | Prendere il toro per le corna, (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4prendere — A v. tr. 1. (anche fig.) afferrare, pigliare, agguantare, acciuffare, acchiappare, abbrancare, accalappiare, ghermire, avvincere □ (da una fonte) attingere, prelevare □ (una lettera, un pacco, ecc.) ritirare, ricevere □ (di malore, di sfortuna,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5appigliarsi — ap·pi·gliàr·si v.pronom.intr. 1. CO aggrapparsi, afferrarsi: appigliarsi a una sporgenza | fig., ricorrere: si appigliò a un cavillo legale, non sapevo a quale soluzione appigliarmi Sinonimi: abbarbicarsi, 1abbrancarsi, afferrarsi, agguantarsi,… …

    Dizionario italiano