apparato muscolare

  • 1potenziare — po·ten·zià·re v.tr. (io potènzio) CO 1a. rendere più resistente, rinforzare: potenziare le strutture portanti di un edificio Sinonimi: consolidare, rinforzare. Contrari: indebolire. 1b. irrobustire, rinvigorire: potenziare l apparato muscolare |… …

    Dizionario italiano

  • 2culturismo — {{hw}}{{culturismo}}{{/hw}}s. m. Pratica sistematica di esercizi ginnici per aumentare l apparato muscolare, a fini estetici o atletici …

    Enciclopedia di italiano

  • 3ginnastica — /dʒi n:astika/ s.f. [dal lat. (ars ) gymnastĭca, gr. gymnastikḗ (tékhnē ), der. di gymnázō fare esercizi ginnici ]. (sport.) [attività che tende, mediante una serie ordinata di esercizi, a sviluppare l apparato muscolare e a dare robustezza e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4utero — ù·te·ro s.m. TS anat. organo muscolare cavo dell apparato genitale femminile, situato nella cavità pelvica sulla linea mediana, tra la vescica e l intestino retto, al di sopra della vagina, con il compito di contenere l uovo fecondato sino al… …

    Dizionario italiano

  • 5cuore — / kwɔre/ (pop. e poet. core) s.m. [lat. cŏr ]. 1. a. (anat.) [organo muscolare, situato tra i due polmoni, che costituisce il centro motore dell apparato circolatorio: palpiti, pulsazioni del c. ; soffrire di c. ] ▶◀ (ant.) corata. b. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana