apartitico

  • 1apartitico — /apar titiko/ agg. [der. di partito, col pref. a 2] (pl. m. ci ). (polit.) [non vincolato a nessun partito politico] ▶◀ indipendente. ◀▶ partitico …

    Enciclopedia Italiana

  • 2apartitico — a·par·tì·ti·co agg. CO non vincolato ad alcun partito o a un ideologia di partito: pensiero, atteggiamento apartitico Contrari: partitico. {{line}} {{/line}} DATA: 1944. ETIMO: der. di partitico con 1a …

    Dizionario italiano

  • 3apartitico — {{hw}}{{apartitico}}{{/hw}}agg.  (pl. m. ci ) Indipendente dai partiti politici …

    Enciclopedia di italiano

  • 4apartitico — pl.m. apartitici sing.f. apartitica pl.f. apartitiche …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5apartitico — agg. indipendente …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6apartiticamente — a·par·ti·ti·ca·mén·te avv. CO in modo apartitico Contrari: partiticamente. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX …

    Dizionario italiano

  • 7apartiticità — a·par·ti·ti·ci·tà s.f.inv. CO carattere apartitico: l apartiticità delle associazioni ambientaliste Contrari: partiticità. {{line}} {{/line}} DATA: 1944 …

    Dizionario italiano

  • 8partitico — par·tì·ti·co agg. CO che è proprio, che è caratteristico di un partito o dei partiti politici: organizzazione partitica, sistema partitico, basato sui partiti Contrari: apartitico. {{line}} {{/line}} DATA: 1950 …

    Dizionario italiano

  • 9apartiticità — {{hw}}{{apartiticità}}{{/hw}}s. f. Caratteristica di apartitico …

    Enciclopedia di italiano

  • 10indipendente — agg. 1. autonomo, libero, emancipato, autosufficiente □ (politicamente) apartitico □ (di professionista) free lance (ingl.) CONTR. dipendente, soggetto, subordinato, schiavo, vincolato, sottomesso, oppresso, eterodiretto 2. (di fenomeno, evento… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione