andare nel letto

  • 1letto — / lɛt:o/ s.m. [lat. lectus ]. 1. (arred.) [mobile destinato al riposo e al sonno] ▶◀ (lett.) alcova, [spec. se misero] giaciglio, [coniugale] (lett.) talamo. ⇓ amaca, (scherz.) cuccia, culla. ● Espressioni: andare a letto ▶◀ coricarsi; fig.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2andare — 1an·dà·re v.intr. (essere) FO 1a. muoversi, spostarsi: andare a piedi, a cavallo, in auto, di corsa; di mezzi di trasporto: auto che va ad alta velocità, a tutto gas | di imbarcazioni o aeroplani, navigare: aereo che va a velocità di crociera;… …

    Dizionario italiano

  • 3letto (1) — {{hw}}{{letto (1)}{{/hw}}part. pass.  di leggere ; anche agg. Che è stato letto | Scrittore molto –l, che ha molti lettori. letto (2) {{hw}}{{letto (2)}{{/hw}}A s. m. 1 Mobile usato per dormire, composto da un intelaiatura e da reti o assicelle… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4essere — 1ès·se·re v.intr. (io sóno; essere) FO I. v.intr., in funz. di copula I 1. unisce il soggetto e il predicato nominale, costituito spec. da un nome o un aggettivo, con la funzione prevalente di attribuire una certa qualità o stato al soggetto:… …

    Dizionario italiano

  • 5portare — [lat. portare, affine a porta porta e a portus us porto2 ]. ■ v. tr. 1. a. [sostenere su di sé qualcosa spostandolo da un luogo a un altro: p. un pacco, una valigia ] ▶◀ trasferire, trasportare. b. (estens.) [avere con sé durante trasferimenti e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7coricare — (region. o poet. corcare) [dal lat. collocare collocare , nel lat. tardo coricare ] (io còrico, tu còrichi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere qualcuno in posizione distesa: c. un ferito sulla barella ] ▶◀ adagiare, deporre, distendere, posare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8coricare — {{hw}}{{coricare}}{{/hw}}A v. tr.  (io corico , tu corichi ) 1 Mettere a giacere nel letto: coricare i bambini. 2 Adagiare, distendere: coricare una trave. B v. intr. pron. 1 Andare a letto, mettersi a dormire nel letto. 2 Tramontare …

    Enciclopedia di italiano

  • 9ritirarsi — ri·ti·ràr·si v.pronom.intr. CO 1. tirarsi indietro, allontanarsi da un ambiente, uscire: ritirarsi dalla stanza | retrocedere, indietreggiare: ritirarsi dal fronte; anche ass.: l esercito si ritira 2a. rientrare in casa | andare a letto:… …

    Dizionario italiano

  • 10rigirare — {{hw}}{{rigirare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Girare di nuovo o più volte: rigirare qlco. tra le mani | Andare e venire continuamente: girare e rigirare la città | (fig.) Rigirare il discorso, cambiare argomento | (fig.) Rigirare qlcu., farlo agire secondo …

    Enciclopedia di italiano