andare a letto con le galline

  • 1andare — 1an·dà·re v.intr. (essere) FO 1a. muoversi, spostarsi: andare a piedi, a cavallo, in auto, di corsa; di mezzi di trasporto: auto che va ad alta velocità, a tutto gas | di imbarcazioni o aeroplani, navigare: aereo che va a velocità di crociera;… …

    Dizionario italiano

  • 2letto — le/tto (1) part. pass. di leggere; anche agg. (lett.) interpretato, capito □ recitato. le/tto (2) s. m. 1. giaciglio, branda, talamo (lett.) □ culla, cuna □ cuccia □ lettiera …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4pollo — / pol:o/ s.m. [lat. pullus animale giovane in genere]. 1. [nome generico del gallo e della gallina, spec. giovani, allevati per scopi alimentari] ▶◀ ⇓ gallina, pollastra, pollastro. ● Espressioni: fig., fam., andare a letto con i polli [coricarsi …

    Enciclopedia Italiana

  • 5gallina — s. f. (zool.) femmina del gallo □ pollastra, chioccia, cocca (fam.) FRASEOLOGIA gallina prataiola, fagianella □ cervello di gallina (fig.), poca intelligenza □ zampe di gallina (fig.), scrittura inintelligibile; rughe intorno agli occhi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6ora — ora1 / ora/ (tronc. or) [lat. hōrā, abl. del sost. hora ora2 ]. ■ avv. 1. a. [nel momento presente: o. sono occupato, vieni più tardi ] ▶◀ adesso, in questo momento, (region.) mo . ● Espressioni: fam., ora come ora ▶◀ attualmente, in questo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7gallina — {{hw}}{{gallina}}{{/hw}}s. f. Femmina adulta del gallo, più piccola del maschio, con livrea a colori meno vivaci e coda più breve, allevata per le uova e la carne | Cervello di –g, persona poco intelligente | Zampe di –g, scrittura… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8tardi — avv. [lat. tarde, avv. di tardus lento ]. 1. [a ora tarda: la mattina mi alzo t. ] ◀▶ di buon ora, presto. ● Espressioni: presto o tardi [in un futuro più o meno lontano: presto o t. ci riuscirà ] ▶◀ prima o poi, un giorno o l altro. ▲ Locuz.… …

    Enciclopedia Italiana