amministrazione

  • 1amministrazione — /am:inistra tsjone/ s.f. [dal lat. administratio onis, der. di administrare amministrare ]. 1. [atto e ufficio di chi amministra] ▶◀ direzione, gestione, governo. 2. a. [attività di investimento di un patrimonio, di un bene e sim.] ▶◀ gestione.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2amministrazione — am·mi·ni·stra·zió·ne s.f. FO 1a. gestione di affari pubblici o privati: amministrazione familiare, amministrazione di una società, amministrazione di una città, di una scuola Sinonimi: gestione. 1b. modo di amministrare: la tua amministrazione… …

    Dizionario italiano

  • 3amministrazione — {{hw}}{{amministrazione}}{{/hw}}s. f. 1 Attività dell amministrare. 2 Attività che gli organi di un azienda svolgono per il raggiungimento del fine aziendale | Consiglio d –a, l insieme degli amministratori di una società. 3 Concreta attività… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4amministrazione — s. f. 1. governo, esercizio, gestione, gerenza, direzione, cura □ (spec. pubblica) burocrazia □ (di azienda, di organizzazione) management (ingl.) 2. contabilità, cassa 3. azienda, ente, ufficio 4 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5amministrazione — pl.f. amministrazioni …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 6consiglio di amministrazione —   Il consiglio di amministrazione è un organo amministrativo delle società la cui amministrazione è affidata ad un collegio di amministratori a cui fa capo il presidente del consiglio di amministrazione. In tal caso le decisioni sono prese… …

    Glossario di economia e finanza

  • 7Centro Nazionale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione — ( The National Center for Science in the Public Administration ) or CNIPA is an Italian public body which operates at the Presidency of the Council of Ministers for the implementation of the policies of the Minister for Innovation and Technology …

    Wikipedia

  • 8Francesco Datini — Francesco di Marco Datini Sa statue à Prato Francesco di Marco Datini (1335 1410), né et mort à Prato, en Toscane, était négociant, banquier, producteur de laine et spéculateur. La société qu il a fondée et entretenue pendant …

    Wikipédia en Français

  • 9Francesco Di Marco Datini — Sa statue à Prato Francesco di Marco Datini (1335 1410), né et mort à Prato, en Toscane, était négociant, banquier, producteur de laine et spéculateur. La société qu il a fondée et entretenue pendant …

    Wikipédia en Français

  • 10Francesco di Marco Datini — Sa statue à Prato Francesco di Marco Datini (1335 1410), né et mort à Prato, en Toscane, était négociant, banquier, producteur de laine et spéculateur. La société qu il a fondée et entretenue pendant des décennies a surtout été active dans la… …

    Wikipédia en Français