albero a camme

  • 1albero — 1àl·be·ro s.m. 1. FO pianta perenne dal tronco legnoso, con rami generalmente forniti di foglie, che si dipartono a una certa altezza dal terreno: albero da frutto, da taglio, albero di pesche | nome specifico di alcune piante, seguito dalla… …

    Dizionario italiano

  • 2monoalbero — mo·no·àl·be·ro agg.inv. TS mecc. di distribuzione di un motore a scoppio a quattro tempi, che ha un solo albero a camme in testa {{line}} {{/line}} DATA: 1965. ETIMO: comp. di mono e 1albero …

    Dizionario italiano

  • 3monoalbero — {{hw}}{{monoalbero}}{{/hw}}agg. inv. Detto della distribuzione di un motore di automobile fornito di un solo albero a camme in testa …

    Enciclopedia di italiano

  • 4punteria — pun·te·rì·a s.f. 1. TS mecc. nei motori a scoppio, dispositivo costituito spec. da un insieme di aste d acciaio azionate dalle camme dell albero di distribuzione, che comanda l apertura delle valvole dei cilindri 2. TS milit. l insieme dei… …

    Dizionario italiano

  • 5camma — (o cama) s.f. [dal fr. camme, came ]. (mecc.) [disco metallico che trasforma un moto rotatorio uniforme in moto rettilineo alternato; usato nei motori a scoppio per l apertura delle valvole: albero a c. ] ▶◀ bocciolo, eccentrico …

    Enciclopedia Italiana